10.07.2015 Views

Marzo - La Piazza Castel Madama

Marzo - La Piazza Castel Madama

Marzo - La Piazza Castel Madama

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vicovaro25FESTA DELLA MADONNA 2007Il parroco di Vicovaro, don Benedetto Molinari,ha deciso di affidare la raccolta dei fondiper la Festa della Madonna ad alcuni cittadinie parrocchiani volenterosi che si sono divisi ilterritorio del Comune ed hanno accettato diraccogliere le donazioni che, fortunatamente,consentiranno, anche quest’anno, di allestirela tradizionale festa dal 26 agosto al 9settembre.BILANCIO PARTECIPATO: VICOVARO CI PROVAIl Bilancio partecipato (o partecipativo) è unodei tanti strumenti interessanti attraverso cuila nostra povera democrazia in crisi di identitàcerca di coinvolgere i cittadini nella gestione enella pianificazione della politica municipale.Diffusosi in tutto il mondo a partire dalla feliceesperienza della città brasiliana di PortoAlegre all’inizio degli anni ’90, il Bilancio partecipatoconsiste nel mettere in condizione iprivati cittadini, le categorie professionali elavorative di un territorio di stilare una lista dibisogni e priorità in settori da essi ritenutinevralgici, verso cui destinare una certa quotadel bilancio di un’amministrazione pubblica(nelle esperienze di più lungo corso al massimoil 20%). Sono in pratica gli stessi cittadini chedecidono come gestire una parte delle risorsedel Comune. Diversi comuni italiani si sonomossi in questa direzione.Ebbene, anche il Comune di Vicovaro, comeha comunicato l’assessore al Bilancio EgidioSchiavetti, sembra intenzionato ad intraprenderequesta affascinante strada: la Regione<strong>La</strong>zio, infatti, ha approvato il suo progetto diBilancio partecipato finanziandolo con un contributoda 5.000 euro. Questi soldi servirannoprincipalmente a coprire le spese per la primafase dell’iniziativa, ovvero la pubblicità e unacorretta informazione della cittadinanza. Poi èprevista una fase consultiva, che prevede lapresentazione delle proposte da parte dei cittadiniriuniti in assemblea, ed infine un’ultimafase di monitoraggio e verifica per renderetrasparente il procedimento.Seguiremo da vicino le vicende di questo interessanteprogetto, aggiornandovi su scadenzee informandovi sulla sua evoluzione. L’approvazionedel Bilancio è prevista entro il 31marzo.Per informazioni consultate anche il sito:www.comunedivicovaro.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!