10.07.2015 Views

AV 2005 08.pdf - Colleferro 1

AV 2005 08.pdf - Colleferro 1

AV 2005 08.pdf - Colleferro 1

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mani Mani abili abiliMani Mani abili abiliMani Mani abili abiliFARE CANDELETESTO E FOTO DI LUIGI DI CANTALUPALe candele sono un grande conforto durante le veglie,brillano con allegria nella notte, sprigionando un delicatoodore e sfrigolando, con la fiamma appena mossa dalvento e dal respiro. Guardare la candela che si consumaporta a riflettere sul valore del tempo e delle cose.Mani abiliMani abiliFare da sé le candele è un’attività facile e divertente equando le accenderete, saranno molto più belle di quellecomprate. Questo che segue è un procedimento antichissimo,ma sempre valido che funziona di sicuro. Le candelesi possono infatti fare anche con degli stampi, colandodirettamente la cera dentro un contenitore, avendo inserito precedentementelo stoppino. Spesso però, il raffreddamento dellacera non è regolare e fa spezzare le candele o scollare gli stoppini.Innanzitutto occorre dire che la gran parte delle candele in commercionon è fatta di cera d’api ma di cere vegetali ed animali, moltomeno pregiate. Se volete fare da voi le candele dovreste riuscire aprocurarvi della vera cera d’api (fig.1).La cera d’api è il materiale con cui le api fabbricano le cellette delmiele. Gli apicoltori, dopo aver estratto il miele, separano e fondonoin panetti la cera. Non è facile da trovare, ma non è particolarmentecara e d’altronde la ricerca fa parte del gioco. Qualchetelefonata e scoprirete chi, nella vostra zona, fa il miele in casa o haun vecchio pezzo di cera da vendere. Il profumo vi ripagherà dellaricerca. Procuratevi poi dello stoppino presso un negozio di bricolageo ferramenta. Forse sarà più difficile trovare lo stoppino chela cera.Tuttavia trovare quello giusto è indispensabile. I cordini nonvanno bene. Lo stoppino non deve essere troppo piccolo ne troppogrande, in particolare deve essere proporzionato alle dimensionidella candela.Recuperati gli ingredienti, avete bisogno degli attrezzi, che sonomolto semplici: un fornello a gas, due pentole, un pentolinoprofondo, tipo quelli per scaldare il latte, e un coltellino.Prendete le due pentole più grosse e riempitele d’acqua a metà.Una mettetela sul fuoco l’altra lasciatela da parte. Prendete il pentolinoprofondo e riempitelo dei pezzi della cera (fig.2) mettetelo abagno maria nella pentola sul fuoco, quando l’acqua bollirà la cerainizierà a fondere sprigionando un odore delizioso (fig.3).Aggiungete cera fino ad avere il pentolino quasi pieno lasciandosempre il fuoco acceso. Prendete lo stoppino e dividetelo in porzionilunghe circa 25 cm (fig.4).Tenendone una per l’ estremità, immergetela nella cera fusa e successivamentenell’acqua fredda della pentola che avete messo daparte (fig.5).La cera diventerà immediatamente dura, avvolgendo lo stoppino. InFIG.2FIG.3FIG.132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!