10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio - Comune di Omegna

Regolamento Edilizio - Comune di Omegna

Regolamento Edilizio - Comune di Omegna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Nel caso <strong>di</strong> approvazione con<strong>di</strong>zionata, soggetta a prescrizione, il professionista incaricato ai finidella conformità al requisito deve produrre copia del documento rilasciato dal pubblico ufficiocompetente, riportante per esteso le con<strong>di</strong>zioni imposte; il <strong>Comune</strong>, in sede <strong>di</strong> controllo, ha facoltà <strong>di</strong>richiedere copia completa della pratica presentata presso l'ufficio suddetto.Art. 32 Inserimento ambientale delle costruzioni1. Tutte le costruzioni devono essere inserite armonicamente nel contesto ambientale.2. I fabbricati <strong>di</strong> nuova costruzione, o soggetti a ricostruzione o a recupero, devono armonizzare nellelinee, nei materiali <strong>di</strong> rivestimento, nelle tinteggiature e nelle coperture con gli e<strong>di</strong>fici circostanti, inparticolare con quelli costituenti matrice ambientale, anche senza essere necessariamente simili aquesti, nonché inserirsi convenientemente nell'ambiente urbano o naturale rispettandone lecaratteristiche peculiari.3. L’Autorità comunale, sentito il parere della Commissione E<strong>di</strong>lizia, in sede <strong>di</strong> rilascio degli atti <strong>di</strong>assenso all'e<strong>di</strong>ficazione, ha facoltà <strong>di</strong> prescrivere, con congrua motivazione, soluzioni progettualispecifiche e <strong>di</strong> imporre <strong>di</strong>rettive intese ad ottenere specifici risultati <strong>di</strong> inserimento ambientale.4. L’Autorità comunale, sentita la Commissione E<strong>di</strong>lizia, può altresì <strong>di</strong>sporre la sostituzione o larimozione <strong>di</strong> elementi accessori esistenti - quali scritte, insegne, decorazioni, sovrastrutture, ecc. - chenon si accordano con le caratteristiche ambientali.5. I lavori e le opere necessarie per l'arredo complementare, secondo le prescrizioni imposte negli atti <strong>di</strong>assenso all'e<strong>di</strong>ficazione, devono essere totalmente compiuti allo scadere del periodo fissato.Art. 33 Decoro e manutenzione delle costruzioni e delle aree private1. Le costruzioni, le singole parti delle stesse e le aree <strong>di</strong> pertinenza debbono essere mantenuteefficienti, per quanto attiene alla sicurezza, all'estetica, al decoro, all'igiene.2. E' prescritta la conservazione degli elementi architettonici aventi caratteristiche storico-artistiche <strong>di</strong>pregio, nonché interesse <strong>di</strong> testimonianza storica, quali fontane, esedre, lapi<strong>di</strong>, bassorilievi, e<strong>di</strong>colesacre, antiche targhe e simili.3. Il proprietario ha l'obbligo <strong>di</strong> eseguire i lavori <strong>di</strong> manutenzione, <strong>di</strong> riparazione e <strong>di</strong> ripristinonecessari, nonché quelli <strong>di</strong> intonacatura e ritinteggiatura delle costruzioni deterioratesi.4. I prospetti architettonicamente unitari debbono essere tinteggiati in modo omogeneo; dettaomogeneità va mantenuta anche se gli interventi <strong>di</strong> tinteggiatura avvengono in tempi <strong>di</strong>versi eriguardano proprietà <strong>di</strong>verse.5. La scelta del colore della tinteggiatura <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici non soggetti a specifico vincolo <strong>di</strong> tutela è sottopostaall'approvazione degli uffici comunali competenti presso i quali deve essere esibita e depositataspecifica campionatura.6. Le aree libere ine<strong>di</strong>ficate, a destinazione non agricola o <strong>di</strong> pertinenza delle costruzioni, devono essereconvenientemente mantenute e recintate: è vietato procurarne o consentirne lo stato <strong>di</strong> abbandono ed èaltresì vietato l'accumulo e l'abbruciamento <strong>di</strong> materiali o <strong>di</strong> rifiuti.7. Ove le con<strong>di</strong>zioni delle costruzioni e delle singole parti delle stesse o lo stato delle aree sianodegradati tanto da arrecare pregiu<strong>di</strong>zio all'ambiente o alla sicurezza ed alla salute delle persone,l’Autorità comunale ha facoltà <strong>di</strong> ingiungere, entro un termine prestabilito, al proprietario o alpossessore dell'immobile l'esecuzione dei lavori necessari per rimuovere ogni inconveniente; in caso<strong>di</strong> inottemperanza, totale o parziale, l’Autorità comunale può <strong>di</strong>sporre l'esecuzione d'ufficio a spesedell'inadempiente; tali spese devono essere rimborsate entro quin<strong>di</strong>ci giorni dalla richiesta; in <strong>di</strong>fetto,22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!