10.07.2015 Views

Regolamento Edilizio - Comune di Omegna

Regolamento Edilizio - Comune di Omegna

Regolamento Edilizio - Comune di Omegna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

parcheggi interrati in aree pertinenziali esterne al fabbricato, se la sistemazione esterna finalerisulta identica alla situazione precedente le realizzazione dell’opera;Autorizzazioni o Concessioni E<strong>di</strong>lizie ove il provve<strong>di</strong>mento sia soggetto alla <strong>di</strong>sciplina della L.R.20/89, con unico parere <strong>di</strong> Commissione E<strong>di</strong>lizia integrata con l’esperto <strong>di</strong> cui all’art. 14 comma 1della Legge Regionale citata;Nei casi in cui i regolamenti comunali <strong>di</strong>sciplinino i colori dei fabbricati, l’arredo urbano, leinsegne, il verde, o altro, assoggettando al parere <strong>di</strong> Commissione E<strong>di</strong>lizia unicamente le istanze icui interventi ricadano nei centri storici;Autorizzazioni o Concessioni E<strong>di</strong>lizie per:a) La manutenzione or<strong>di</strong>naria, straor<strong>di</strong>naria, il consolidamento statico, il restauro, ilrisanamento conservativo e la ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia che non alterino lo stato dei luoghi el’aspetto esteriore degli e<strong>di</strong>fici;b) La seguenti operazioni silvo-colturali previste nelle Prescrizioni <strong>di</strong> Massima e <strong>di</strong> PoliziaForestale, da far valere anche nei territori non soggetti al vincolo <strong>di</strong> cui al R.D. 30.12.1923 n°3267, fatta eccezione per il taglio raso nei boschi <strong>di</strong> alto fusto per qualsiasi superficie e deltaglio raso per superfici superiori a 10 ettari nel caso <strong>di</strong> boschi cedui:- Rimboschimenti, arboricoltura da legno, operazioni <strong>di</strong> fronda e potatura necessarie per leattività agricole;- Operazioni antincen<strong>di</strong>o, ivi incluse le piste tagliafuoco;- Lavori <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa forestale e quelli connessi <strong>di</strong> regimazione dei corsi d’acqua;- Interventi <strong>di</strong> sistemazione idrogeologica delle pen<strong>di</strong>ci, <strong>di</strong> conservazione del suolo e <strong>di</strong>drenaggio delle acque sotterranee e relativa bonifica;c) Le attività agricole e pastorali che non comportino alterazioni permanenti dello stato deiluoghi con costruzioni e<strong>di</strong>lizie ed opere civili e sempre che si tratti <strong>di</strong> attività ed opere che nonalterino l’aspetto idrogeologico del territorio;d) La posa <strong>di</strong> cavi e tubazioni interrati per le reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dei servizi <strong>di</strong> pubblico interesseivi comprese le opere igienico sanitarie che non comportino il taglio o il danneggiamento <strong>di</strong>alberature o il taglio <strong>di</strong> boschi, la mo<strong>di</strong>fica permanente della morfologia dei terreni attraversatiné la realizzazione <strong>di</strong> opere civile ed e<strong>di</strong>lizie fuori terra;e) Gli interventi previsti nei Piani <strong>di</strong> assestamento forestale e nei Piani Naturalistici dei Parchi eRiserve naturali, <strong>di</strong>retti alla conservazione, alla tutela e al ripristino della flora e della fauna.Art. 4 Funzionamento della Commissione E<strong>di</strong>lizia1. La Commissione, su convocazione del Presidente, si riunisce or<strong>di</strong>nariamente una volta al mese e,straor<strong>di</strong>nariamente, ogni volta che il Presidente lo ritenga necessario; le riunioni della Commissionenon sono pubbliche e sono valide quando sia presente la maggioranza dei componenti.2. Il Sindaco designa il funzionario chiamato a svolgere le funzioni <strong>di</strong> segretario della Commissione,senza <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto.3. Assistono ai lavori della Commissione, senza <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto, i tecnici comunali istruttori degli attisottoposti all'esame della Commissione stessa.4. I componenti della Commissione interessati alla trattazione <strong>di</strong> argomenti specifici devono astenersidall'assistere all'esame, alla <strong>di</strong>scussione ed al giu<strong>di</strong>zio, allontanandosi dall'aula; dell'osservanza <strong>di</strong> taleprescrizione, deve essere fatta menzione nel verbale <strong>di</strong> cui al successivo comma 9.5. Vi è interesse all'argomento quando il componente della Commissione partecipi alla progettazione,anche parziale, dell'intervento; quando partecipi in qualsiasi modo alla richiesta <strong>di</strong> concessione o <strong>di</strong>autorizzazione; quando sia proprietario o possessore od usufruttuario o comunque titolare, in via8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!