24.11.2012 Views

Visualizza - Umdasch - Shop Concept

Visualizza - Umdasch - Shop Concept

Visualizza - Umdasch - Shop Concept

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SHoP talK<br />

Intervista<br />

Reinhard peneder<br />

La casa madre Liz claiborne ha accolto con entusiasmo il<br />

suo arrivo. In un comunicato si legge “con il suo curriculum,<br />

thomas Grote è la persona giusta per affrontare le sfide<br />

dell’epoca: conosce il settore della produzione e del marketing<br />

e vanta grande esperienza nel settore del commercio al dettaglio<br />

e all’ingrosso“. esperienza che il 47enne originario della<br />

Vestfalia ha acquisito in un’azienda tessile di steinfurt, sua città<br />

di origine. La sua rapida carriera in esprit inizia a 25 anni con<br />

un breve intermezzo in cui si dedica al marchio “InWear“. nel<br />

1996 rientra alla casa madre di Ratingen come responsabile del<br />

pret a porter femminile e nel 2006 ne diventa l’amministratore<br />

delegato. nel 2009 lascia esprit per entrare in mexx.<br />

Per quali ragioni un brand come Mexx arriva a perdere la<br />

sua incisività?<br />

semplicemente non abbiamo soddisfatto le aspettative del<br />

mercato perdendo di vista i target, progettando i prodotti in<br />

maniera sbagliata non considerando le esigenze del cliente.<br />

anche la qualità non era più la stessa: è come se una casa<br />

automobilistica prestigiosa improvvisamente cominciasse a<br />

vendere veicoli scadenti. sarebbe un marchio è destinato a<br />

scomparire in fretta. nel caso di mexx l’uscita del fondatore<br />

Rattan chadha ha progressivamente intaccato la filosofia<br />

aziendale, la cultura della produzione e della qualità.<br />

Qual è il nuovo posizionamento del marchio Mexx e quali<br />

sono stati i cambiamenti più importanti?<br />

non abbiamo fatto altro che riposizionare il marchio esattamente<br />

là dove era cresciuto. a cavallo fra gli anni ’80 e ’90,<br />

Rattan chadha creava lo stile “smart casual“, una combinazione<br />

fra moda per il tempo e “office look”. noi lo abbiamo<br />

ridefinito “metropolitan casual“ perchè “smart casual“ ci sembrava<br />

ormai inflazionato. “metropolitan“ è un termine glamour,<br />

un valido sinonimo di city o smart. “metropolitan casual“ ci<br />

era piaciuto perchè lo avevamo introdotto noi e nessuno lo<br />

aveva mai usato prima, anche se in realtà si ricollega al nostro<br />

posizionamento iniziale. e vorrei tornare a fare un raffronto con<br />

l’industria automobilistica: se la opel vuole avere successo,<br />

deve costruire auto migliori della VW e della toyota. Il suo<br />

obiettivo non può essere quello di concorrere con la daimler<br />

Benz o la BmW perché il suo brand non ha la stessa forza.<br />

dopo la confusione degli ultimi anni in cui si spaziava dallo stile<br />

Foto<br />

cornelia suhan<br />

thomas Grote sul futuro<br />

di mexx<br />

Il 1° ottobre 2009 Thomas Grote ha iniziato ad Amsterdam la sua attività di amministratore delegato<br />

del noto marchio internazionale dell’abbigliamento Mexx. Prima di rilevare questa nuova posizione,<br />

Grote ha seguito il brand Esprit per 15 anni nella sua espansione internazionale e ne è stato<br />

amministratore delegato per alcuni anni. La sua nuova posizione in Mexx rappresenta una grande<br />

sfida: riportare in carreggiata l’azienda che negli ultimi anni ha registrato un decremento del fatturato<br />

pari a un terzo. Nell’intervista di SHOP aktuell, Grote ha parlato di moda e automobili, di assortimenti<br />

“Metropolitan Casual” e di rilancio del marchio.<br />

giovane a quello elitario, oggi nel focus delle nostre attività di<br />

sviluppo del design c’è appunto il “metropolitan casual“.<br />

Nel fare l’esempio delle case automobilistiche, ha sicuramente<br />

fatto riferimento alla classe media. E’ quello il segmento in<br />

cui vi posizionate? Al primo posto della terra di mezzo?<br />

esatto. per tradizione mexx è sempre stato un buon prodotto<br />

del segmento medio, un brand che vuole realizzare determinati<br />

volumi di vendita, ma anche esibire una buona immagine e<br />

offrire prestigio al consumatore. non siamo né prada nè Gucci<br />

e non siamo neanche h&m. una volta si diceva che essere nella<br />

terra di mezzo avrebbe rappresentato un problema. Io vedo<br />

la cosa in altri termini: il ceto medio sarà sempre forte. c’è tanta<br />

gente che vuole pagare il prezzo giusto, ma che non fa sconti<br />

sulla qualità. dobbiamo essere talmente in gamba da proporre<br />

una qualità paragonabile a quella della BmW chiedendo però il<br />

prezzo della Volkswagen.<br />

Della nuova immagine di Mexx spicca il logo color viola.<br />

Perchè scegliere proprio il viola? Quali saranno gli altri<br />

cambiamenti sostanziali?<br />

e’ ovvio che dovremo stravolgere tutto il nostro modello di<br />

business in termini di sviluppo del prodotto, organizzazione,<br />

approvvigionamento…in poche parole tutto ciò che gravita<br />

attorno al prodotto. poi sarà la volta della nostra immagine che<br />

dovrà essere rinnovata, più fresca e accattivante. per 15 anni<br />

non è stato fatto nulla. I brand del segmento premium scelgono<br />

di norma il nero o il grigio; anche quelli del segmento<br />

commerciale come Zara e mexx optano spesso per il nero o il<br />

grigio. poi c’è il gruppo dei marchi casual come esprit, s.oliver<br />

e h&m che sceglie il rosso; quello del verde come springfield<br />

e Benetton, del blu come Gap, tom tailor o Banana Republik.<br />

Riflettendoci ho capito che strategicamente sarebbe stata una<br />

buona idea decidere di avere un colore distintivo: il colore di<br />

moustache era il blu, quello di emmanuelle il rosso, li abbiamo<br />

mescolati e scelto una tonalità del viola, colore piuttosto raro<br />

alle nostre latitudini. e’ nata così la scelta del viola e la cosa è<br />

piaciuta. poi abbiamo optato per un font più dinamico, un linguaggio<br />

delle immagini incisivo sviluppando un marketing concept<br />

molto chiaro. uno degli strumenti più importanti è l’attuale<br />

campagna pubblicitaria che affida la presentazione del look<br />

mexx a personaggi carismatici iniziando con l’attrice tedesca<br />

48 umdasch shop-concept ShOP aktuell 109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!