11.07.2015 Views

Identificazione dei Modelli e Analisi dei Dati 27/3/1998

Identificazione dei Modelli e Analisi dei Dati 27/3/1998

Identificazione dei Modelli e Analisi dei Dati 27/3/1998

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. Si supponga che l'arrivo <strong>dei</strong> clienti allo sportello di una banca sia modellizzabiletramite degli eventi di Poisson con frequenza media λ = 1 cliente/minuto. Dueimpiegati (di seguito indicati con A e B) fanno la seguente scommessa: se ilprossimo cliente arriva dopo più di 1 minuto, A paga s dollari a B. Viceversa, se ilprossimo cliente arriva dopo T minuti, con T ≤ 1, B paga T dollari ad A (nota: T èun numero reale). Si indichi con V la V.C. vincita di A (che può assumere valorinegativi). Per comodità, si definiscano anche i due eventi A e B:A: l'impiegato A vince la scommessa (T ≤ 1 ⇒ V = T dollari)B: l'impiegato B vince la scommessa (T > 1 ⇒ V = -s).2.a Calcolare P(A) e P(B).2.b Calcolare e tracciare il grafico di f V|B (v|B) (la ddp della vincita V sotto l'ipotesiche T > 1).2.c Calcolare e tracciare il grafico di f V|A (v|A) (la ddp della vincita V sotto l'ipotesiche T ≤ 1). (Attenzione: se si verifica A, risulta 0 ≤ V ≤ 1)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!