11.07.2015 Views

Lamiere grecate semplici in acciaio e alluminio - Shop WKI

Lamiere grecate semplici in acciaio e alluminio - Shop WKI

Lamiere grecate semplici in acciaio e alluminio - Shop WKI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8 Elementi di completamento strutturale <strong>in</strong> <strong>acciaio</strong>Come si nota dalla Fig. 1.14, la parte piana collaborante con l’irrigidimento è pari alla metà dellalarghezza b p,i compresa tra gli irrigidimenti e, assumendo come tensione di compressione massimadi progetto la resistenza limite della sezione ovvero v com,Ed = f 0 / c M1 , gli spessori efficaci t eff,1 et eff,2 sono ottenuti moltiplicando lo spessore t per un fattore di riduzione t dato da:––se mp # m lim : t = 1,0––se m p > m lim : t = a( 1 - 0, 22 mp)mp<strong>in</strong> cui:mp=fvcrb212( 1 - v ) f b/ $, 1,052t2r EktfEko p o p ovvTab. 1.1 Parametrimlimm lim e a.0,517 0,90aIl calcolo della sezione efficace degli irrigidimenti è eseguito considerando la resistenza flessionaledelle parti adiacenti come una molla collegata all’irrigidimento stesso di rigidezza k = u / d dove uè un carico unitario per unità di lunghezza applicato sull’irrigidimento e d è lo spostamento dellasezione efficace della flangia dovuto al carico unitario u.Fig. 1.15Conservativamente, per un irrigidimento <strong>in</strong>termedio, si può assumere per d il seguente valore[item 5.5.3.1 (6) della EN 1993-1-3 e item 5.5.3.1 (4) della EN 1999-1-4].222ub1bd =3( b + b )1 2212( 1 - v )3EtL’area efficace di un irrigidimento <strong>in</strong>termedio è data da:––Per profilo <strong>in</strong> <strong>acciaio</strong> [1]:A s = t (b 1,e2 + b 2,e1 + b s )– – Per profilo <strong>in</strong> allum<strong>in</strong>io [7]:A s = t eff,1 b p,1 / 2 + t b s + t eff,2 b p,2 / 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!