11.07.2015 Views

Happenings - Zanotta SpA

Happenings - Zanotta SpA

Happenings - Zanotta SpA

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Happenings</strong>n.2/12 p.7MONDOA sinistra, allestimento <strong>Zanotta</strong> perla Fiera; sotto, il Presidentedell’impresa, Martino <strong>Zanotta</strong>.Il designcome fattorecompetitivoIn uno dei settorichiave dell’economiaitaliana, responsabilitàe impegno sono alprimo posto, seguitidalla passione perla ricerca e la cultura.A colloquio conMartino <strong>Zanotta</strong>.La capacità dioperare in manierasemprepiù flessibile,facendo levasull’alto livello dei processiindustriali da una parte esull’impiego di tecniche artigianalid’eccellenza, dall’altra.La disponibilità adassumersi l’impegno dicontinuare nella direzionedi un’innovazione i cui costigravano soprattutto sull’impresa.L’abilità e, nel caso di<strong>Zanotta</strong>, la vocazione naturalea dialogare con i designer,la filiera produttiva, gliarchitetti d’interni, i rivenditori.Questi i capisaldi diun’azienda i cui prodottid’arredo rappresentano daoltre cinquant’anni unabandiera del made in Italynel mondo. Come affermaMartino <strong>Zanotta</strong>: «Il settoreè un vanto per il nostroPaese, che si colloca tra iprimi a livello internazionaleper numeri dell’esportazionee per qualità dell’offerta.Non dimentichiamoche, in piena crisi, nel 2011la vendita di mobili e complementiha contribuito all’economiaitaliana con oltre8 miliardi di euro di venditeall’estero. La commitenzaè sempre più esigente,sia in termini di qualità,sia di rapporto tra questa e iprezzi: occorre saper risponderea richieste di funzionalità,stile, durata e personalizzazionein tutti icampi, dall’interior designal contract. Per quanto riguarda<strong>Zanotta</strong>, siamo soddisfattidei risultati ottenuti:il 96 per cento della produzioneè venduta tramite i rivenditori,il 4 per cento direttamentealle forniturecontract. L’export vale il 76per cento delle vendite.Certo, se anche il nostromercato fosse più collaborativoandrebbe ancora meglio».La riflessione con ilPresidente di <strong>Zanotta</strong> portainevitabilmente sul frontedell’eccellenza italiana nelcampo del design d’arredo,di cui l’azienda è uno deirappresentanti più prestigiosi.Non a caso, come ènoto a chi segue il settore,tutti i maggiori designer delmondo lavorano con industrieitaliane. «Ma bisognaprendersi la responsabilitàdi formare nuovi progettistie di puntare sui giovani»,afferma Martino <strong>Zanotta</strong>.«Per uno come me che ècresciuto sulle ginocchia diarchitetti e creativi comeMax Bill, Enzo Mari, EttoreSottsass e con un padre chetestava i prototipi direttamentenelle stanze di casa,guardare alle nuove leve ènaturale, oltre che necessario.Lo dimostrano le iniziativedegli ultimi anni, concui <strong>Zanotta</strong> ha collaboratoattivamente e grazie allequali ha avuto occasionid’incontro con giovaniemergenti. Mi riferisco alconcorso Cristalplant®, peresempio, e all’avventuraTrans-Forma con Fabrica e igiovani designer capitanatida Sam Baron. Quest’annoabbiamo avuto un ruolo avvincentecon il laboratoriodidattico di NABA e BoschElettroutensili e ancora unavolta siamo convinti checollaborare con la scuola ela ricerca sia il modo miglioreper garantire un futuro aldesign». Sul fronte della distribuzione,<strong>Zanotta</strong> si presentaoggi con quattro negozimonomarca (Milano,New York, Miami e Atene) econ un numero crescente dipunti vendita nel mondo,che annoverano il catalogodell’azienda nel pacchettodei favoriti. «Ci arrivanosempre più conferme chelavorare con <strong>Zanotta</strong> forniscealte garanzie di qualità econtinuità nelle forniture,nell’assistenza, nei servizi.Che sono poi gli aspetti chepiù contano in un settore di«Siamoconvinti checollaborarecon lascuola e laricerca siail modomigliore pergarantireun futuroal design»beni di lunga durata. Anchei nuovi strumenti di venditapresentano buone prospettive,mi riferisco ai siti deigrandi negozi d’arredamentoe ai canali multimedialicome Yoox. Ciò che più conta,però, è la flessibilitàdell’offerta e il fatto di trasferire,con i prodotti, la culturadella bellezza e dellacreatività. Non dimentichiamoche in tutti i più importantimusei del mondo, sono inostri pezzi a testimoniareun percorso unico, ricco divalore, dai primi anni del secoloscorso a oggi».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!