12.07.2015 Views

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Descrizione tecnica completa:Il progetto Centro per la promozione e valorizzazione del turismo accessibile e sostenibile ¿ a partire da un¿analisi svoltanell¿area varesina del Parco del Ticino che ha evidenziato l¿assenza sia di itinerari turistici accessibili sia di luoghi diaccoglienza idonei a persone che presentano disabilità o compromissione motorie - vuole rendere concreto il principio cheil turismo debba essere attento al concetto di accessibilità e alle esigenze di diverse fasce di popolazione che, per via delleloro condizioni, trovano difficoltà a poter usufruire di contesti naturalistici e turistici, valorizzando contestualmente i principi disostenibilità a cui ogni attività umana dovrebbe attenersi.Il progetto candidato, è la naturale prosecuzione del progetto ¿Sentieri per tutti¿, approvato nel 2005 dal Forum provincialedi Agenda 21 e nel 2006 dal CUV di Agenda 21 e intende valorizzare la cascina che ospita la Comunità di Maddalenadell¿ANFFAS Ticino e il territorio limitrofo come luogo di promozione di un turismo accessibile e sostenibile che sappiasviluppare le potenzialità turistiche offerte dalla realizzazione del sentiero accessibile, parzialmente realizzato nel 2009 dalParco del Ticino. Il progetto vuole inoltre rivestire un valore di esperienza-pilota in grado di veicolare una culturadell¿accoglienza e dell¿inclusione sociale, offrendo contemporaneamente l¿opportunità di un turismo accessibile inun¿area particolarmente interessante del Parco del Ticino anche a persone con disabilità, a persone anziane, a famiglie conbambini in età infantile, a gruppi ed associazioni di volontariato, a realtà del terzo settore impegnate in attività con personein situazione di disagio. Attraverso il progetto del Centro per la promozione e valorizzazione del turismo accessibile esostenibile , ANFFAS Ticino intende offrirsi come partner in grado di catalizzare la collaborazione tra gli altri partner delprogetto, realtà istituzionali, associazionismo, imprese sociali e private che, in forme diverse, possono non solo concorrerealla sua realizzazione, ma possono trovare spazi di coinvolgimento ed un ruolo attivo anche negli sviluppi che l¿iniziativapotrà apportare nel territorio.Per la realizzazione del Centro per la promozione e valorizzazione del turismo accessibile e sostenibile , ANFFAS Ticinometterà a disposizione:- uno spazio d¿accoglienza al chiuso, da adibire anche ad attività strutturate, in grado di ospitare gruppi di 40 persone circa(in fase di realizzazione);- tre servizi igienici per disabili (in fase di realizzazione);- lo spazio verde di pertinenza alla cascina (circa 3000 mq.);- parcheggio per mezzi adibiti al trasporto di persone con disabilità;- parcheggio esterno alla cascina.Il progetto ha come finalità la creazione di un centro di accoglienza turistica presso la Comunità di Maddalena dell¿ANFFASTicino che - facendo perno sulla valorizzazione delle strutture e spazi già esistenti e sulle dotazioni previste dal progettocandidato - sappia caratterizzarsi:- per la valorizzazione storico/naturalistica del territorio- per la qualità dell¿accoglienza e delle proposte- per la sostenibilità delle strutture e dei servizi- per l¿accessibilità a tutti i cittadini- per il coinvolgimento attivo e consapevole dei visitatoriSEGUE: LA DESCRIZIONE CONTINUA NEL FILE PDF DENOMINATO "DESCRIZIONE COMPLETA SCHEDA 50ANFASS TICINO ONLUS DI SOMMA LOMBARDO"Aree vincolateAltro (specificare)NomePARCO DEL TICINOAltroDestinazioni funzionaliPolifunzionaleTuristico/ricettivoNomeAltroTipologie di interventoNomeInformazione, promozione, commercializzazione e servizi(riferito al comune o gruppo di comuni)AltroInfrastrutture (compresi segnaletica, reti e strumenti ICT)(Referenziabili per cartografia, punto, linea, poligono)Strutture (Referenziabili per cartografia, punto, linea, poligono)Territoriale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!