12.07.2015 Views

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DESCRIZIONE COMPLETA PROGETTO 334 – PROVINCIA DI <strong>VARESE</strong>LA TRADIZIONE RURALE E LO SVILUPPO LOCALEIl museo, l’ecomuseo e gli itinerari sollecitano il recupero delle tradizioni e delle competenze a supportodello sviluppo locale. Per questo sono state previste specifiche aree di lavoro:Laboratori didattici e di artigianato artistico per la valorizzazione ed il recupero di vecchi mestieri (fabbro,falegname, calzolaio, maniscalco, attività tessili, apicoltura, viticoltura); Aule di formazione, studio edocumentazione; Biblioteca per consultare testi e documenti; Orto per imparare le tecniche di coltivazione;Mercato per la vendita dei prodotti tipici locali e la valorizzazione della filiera corta.I SERVIZI DI ACCOGLIENZAI servizi di accoglienza assumono una particolare rilevanza nella moderna accezione dell’uso degli spazimuseali: il museo è occasione di visita ma anche di permanenza e studio, di formazione, di percorsoTURISTICO COMPLESSO.LA FRUIBILITÀ SI ESTENDE A TIPOLOGIE DI FREQUENTATORI DIFFERENTI: VISITATORI OCCASIONALI EGIORNALIERI, SCOLARESCHE MA ANCHE STUDENTI E STUDIOSI, RICERCATORI, FORMATORI, STAGISTI,FAMIGLIE.ACCOLTI DA UN PUNTO INFORMATIVO, GUIDATI NELLA VISITA ALLE FATTORIE VISCONTI, GLI OSPITIPOSSONO FRUIRE DI AREE DI AGGREGAZIONE (PIAZZA, PORTICO, SALE DEDICATE), DI UN PUNTO DIRISTORO E DEGUSTAZIONE DI PIATTI TIPICO LOCALI, UN BOOKSHOP.PERMANENZE PIÙ LUNGHE PER STUDIO, FORMAZIONE, TAPPA DI ITINERARIO O SEMPLICE PIACERE PERIL LUOGO, SONO POSSIBILI NEL PICCOLO OSTELLO CHE FUNGE DA FORESTERIA.Con l’obiettivo di supportare lo sviluppo locale, anche attraverso il rilancio dell’agricoltura, ed una azionemirata di sensibilizzazione per il recupero di attività produttive ed artigianali, l’ AGRIMUSEO FATTORIE VISCONTIvalorizza il coinvolgimento di differenti attori territoriali, operanti non solo nel settore del turismo e dellacultura, ma anche nell’ambito delle professioni e delle attività produttive (associazioni di categoria,artigiani, realtà educative, società cooperative), incoraggiando così una partecipazione condivisa alprogetto e incentivando una maggiore coesione sociale, aspetti che potranno sostenere nel tempo l’interoprogetto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!