12.07.2015 Views

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Descrizione tecnica completa:Contesto: La qualità costituisce il fattore critico per la competitività di una destinazione turistica come il Parco del Ticino,area protetta che non può sostenere un turismo "dei grandi numeri". La qualità di una destinazione turistica risiede, oltre chenel contesto ambientale, in quello dell'offerta turistica che non è essenziale solo per fidelizzare i visitatori, ma attraverso il"passaparola" può divenire anche un potente strumento promozionale. II sistema di offerta sui quale intende puntare ilParco del Ticino è quella di un "turismo di qualità", i servizi al turista sono infatti una delle componenti che influisconomaggiormente sulla qualità dell'esperienza complessiva. Per tale motivo è indispensabile ricorre a forme di certificazione omarchio. Un'esperienza già avviata dal Parco del Ticino con il progetto "Marchio Parco" per i prodotti agroalimentari che sisostanzia in un controllo dell'uso del suolo e sull'impegno di tecniche agricole a minor impatto ambientale attraverso imetodi di agricoltura biologica e agricoltura integrata.Si intende promuovere il territorio del Parco nel suo complesso: turismo, produzioni agroalimentari, attività di educazioneambientale e di escursionismo, attività di ristorazione, produzioni artigianali tipiche, servizi commerciali, eventi, sagre emanifestazioni creando un sistema coordinato e organico adeguatamente promosso e pubblicizzato dal ParcoI requisiti adottati riguarderanno: determinare il livello qualitativo dell'offerta, valutare il grado di rispetto dell'ambiente,valutare l'integrazione dei prodotti e dei servizi offerti con il patrimonio ambientale, storico, culturale locale.II progetto prevede un iniziale censimento delle diverse realtà esistenti, l'elaborazione di protocolli (documenti chedefiniscono i requisiti di qualità e di tutela dell'ambiente che l'attività economica dovrà rispettare per potersi fregiare delmarchio del Parco); procedure di selezione e rispondenza ai criteri stabiliti dai protocolli, assegnazione del logo (uccellinooro, argento), promozione dei prodotti e dei servizi nella Carta di Qualità del Parco, nelle pubblicazioni, nel Sito Internet delParco collegato al Sito della Provincia di Varese Land of Tourism, nel negozio prodotti parco presso il Centro Parco"Dogana Austroungarica¿ di Tornavento ¿ Lonate Pozzolo.Aree vincolateNomeAltra area protetta (parchi, riserve, PLIS)AltroDestinazioni funzionaliNomeCommerciale/direzionale/espositivo/PolifunzionaleProduttivo (ad esempio l'artigianato artistico a valenzaturistica)AltroServizi comunali o sovracomunaliTuristico/ricettivoVerde privato o pubblicoTipologie di interventoNomeInformazione, promozione, commercializzazione e servizi(riferito al comune o gruppo di comuni)AltroInfrastrutture (compresi segnaletica, reti e strumenti ICT)(Referenziabili per cartografia, punto, linea, poligono)Territoriale<strong>Regionale</strong>ProvincialeNomeAltroPer segmento turisticoCulturaleNaturalisticoNomeAltro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!