12.07.2015 Views

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Descrizione tecnica completa:Il progetto di valorizzazione e riqualificazione dei sentieri e delle mulattiere dell¿antica Via delle Genti ha come obiettivoprincipale la valorizzazione dell¿ambiente naturale e del paesaggio prealpino montano, mediante il ripristino e lasistemazione di alcuni percorsi che si snodano lungo il versante rivierasco, in un¿area compresa tra il Lago Delio e lelocalità costiere, rientranti principalmente nel territorio del Comune di Tronzano Lago Maggiore e in piccola parte nelterritorio comunale di Maccagno. Si tratta di sentieri di valenza storica e paesaggistica, facenti parte di un¿antica via la cuiorigine è fatta risalire all¿epoca in cui le aree d¿interesse erano popolate dai Celti Insubri.Il progetto prevede inoltre la valorizzazione dell¿area di pertinenza del Santuario dell¿Assunta di Bassano mediante larealizzazione di aree gioco per bambini e di aree di sosta e pic-nic intorno ad un piccolo laghetto ottenuto riqualificando unapiccola area umida esistente nei pressi della cappelletta esistente.A completamento del progetto è prevista la realizzazione di pannelli segnaletici, opuscoli informativi e di un sito internettematico, in modo tale da divulgare il più possibile la conoscenza dei luoghi che ospiteranno gli interventi in progetto e darichiamare un flusso turistico a rilancio del territorio.La finalità che ha mosso l¿ente comunale ad ideare il progetto è quella di potenziare l¿offerta turistica sul territorio dicompetenza, valorizzando percorsi esistenti e di importanza per l¿identità culturale non solo locale ma afferibile all¿interoterritorio lombardo, vista l¿origine storica dei tracciati oggetto di riqualificazione.L¿intervento rinnoverà, inoltre, le opportunità di fruizione dei luoghi e gli strumenti informativi che verranno predispostipermetteranno di accedere ai sentieri facilmente seguendo indicazioni specifiche utili per le diverse tipologie di fruitoripossibili.I tracciati d¿interesse fanno parte e si raccordano con un sistema di itinerari di più ampio respiro di importante valenzapaesaggistica e culturale, come il Sentiero Italia censito dal Piano paesistico della Lombardia e le strade panoramiche eturistiche contemplate dal Piano Territoriale della Provincia di Varese. La loro riqualificazione assume così valore anche dalpunto di vista della messa in rete delle risorse territoriali avvalorate dalla qualità paesaggistica dei luoghi.Aree vincolateNomeArea Natura 2000 (SIC, ZPS)AltroDestinazioni funzionaliPolifunzionaleVerde privato o pubblicoTuristico/ricettivoNomeAltroTipologie di interventoNomeInfrastrutture (compresi segnaletica, reti e strumenti ICT)(Referenziabili per cartografia, punto, linea, poligono)AltroTerritorialeInterregionaleNomeAltroPer segmento turisticoMontagna invernoNaturalisticoMontagna estateNomeAltroClasse di priorità nell'ambito del piano di azione:AltaStato progettuale dell'intervento:Progetto definitivoL'intervento è soggetto ad autorizzazioni:Nome

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!