12.07.2015 Views

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

VARESE LAND OF TOURISM - Agenzia Regionale Centrale Acquisti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Descrizione tecnica completa:II progetto prevede l'acquisizione della tenuta del Turbigaccio per !a creazione di una Scuola Intemazionale di Studio dellaBiodiversità e dell'Onitofauna che fornisca una formazione di alto livello per diversi soggetti (studenti e dottorandi,insegnanti, gestori del territorio, appassionati). L'area del Turbigaccio è inserita nel SIC Turbigaccio, Boschi di Castellettoe Lanca di Bernate (IT2010014) caratterizzato da un articolato sistema fluviale e di habitat ad elevata naturalità e nellaZPS Boschi del Ticino (IT2080301) che include frammenti di habitat fondamentali per Ia conservazione di numerose speciedell'avifauna di interesse conservazionistico.Questo contesto ambientale ad elevata naturalità è ideale per lo svolgimento delle attività pratiche nell'insegnamento delletecniche di studio faunistiche e botaniche.La struttura si pone l'obiettivo di diventare un Centro Studi internazionale sulla Biodiversità e l'Ornitofauna perl'insegnamento e Ia divulgazione scientifica in ambito naturalistico.Il Centro Studi, dotato anche di piccole camere per l¿ospitalità degli studiosi, prevederà I'organizzazione di corsi modularicon diverso grado di approfondimento, workshop e conferenze diretti ad un pubblico sia nazionale che internazionale. Gliinsegnanti, scelti tra i nomi internazionali pili importanti del settore, terranno corsi teorici e pratici su tutti gli aspetti dellamateria, dalla biologia ed ecologia di base alle più avanzate tecniche di studio sui campo agli aggiornamenti sui risultatidelle ultime ricerche scientifiche. Le strutture della tenuta sono ideali per I'accoglienza dei partecipanti agli eventiorganizzati, suddivise in piccoli gruppi, che avranno inoltre possibilità di entrare in contatto con le altre strutture ricettive e leattività agricole del territorio del Parco.La struttura potrà inoltre accogliere alcuni laboratori permanenti a supporto delle attività di ricerca.Concentrando nella tenuta le attività di segreteria relative alla scuola, sarà possibile avere sempre personale in loco checonsenta di mantenere aperta Ia struttura alle visite, realizzando di fatto un "Centro Ricerca Parco" impostatoprevalentemente sulla divulgazione di tematiche scientifiche, in maniera coordinata con gli altri Centri Parco e con Ia vicinaStazione Ornitologica di Vizzola TicinoAree vincolateNomeAltra area protetta (parchi, riserve, PLIS)AltroDestinazioni funzionaliPolifunzionaleNomeAltroTipologie di interventoNomeInformazione, promozione, commercializzazione e servizi(riferito al comune o gruppo di comuni)AltroInfrastrutture (compresi segnaletica, reti e strumenti ICT)(Referenziabili per cartografia, punto, linea, poligono)Strutture (Referenziabili per cartografia, punto, linea, poligono)Territoriale<strong>Regionale</strong>ProvincialeNomeAltroPer segmento turisticoLagoFluvialeCongressuale e d'affariCulturaleNaturalisticoNomeAltroClasse di priorità nell'ambito del piano di azione:Media

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!