12.07.2015 Views

Rivista di - Sistemia Srl

Rivista di - Sistemia Srl

Rivista di - Sistemia Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

otary ottobre:Layout 1 30-09-2009 15:10 Pagina 8ROTARY |ONE ROTARY CENTERstratore (Trustee) Samuel A. Okudzeto,il tesoriere, Past Presidente2005-2006, Carl-Wilhelm Stenhammare la signorina Andrezza Zeitune,ex borsista dei Centri<strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>oper la Pace, ora in carica all’UNE-SCO.Interverranno anche altre personalitàesterne come la Direttrice Generaledell’Istituto Pasteur, SignoraAlice Dautry, il Direttore dell’Iniziativaper l’Era<strong>di</strong>cazione della Poliodell’O.M.S., Dr. Bruce Aylward eil Prof. Arnold Munich, specialistain genetica, Consigliere della Presidenzadella Repubblica.Per favorire gli scambi, durantequesto Istituto, invece degli abitualiWorkshop per gruppi linguistici, itemi affrontati dai partecipanti nellasessione plenaria saranno seguiti,nella maggior parte dei casi, da un<strong>di</strong>battito in sala, sotto forma <strong>di</strong> domandee risposte. Anche per questaparte si potrà beneficiare della traduzionesimultanea nelle quattrolingue previste per le plenarie (tedesco,inglese, francese e italiano).I temi principali previsti per il momentosono: PolioPlus- Salute e fame- Acqua - Consiglio <strong>di</strong> Legislazione.Saranno trattati anche alcunitemi d'attualità che concernono lanostra organizzazione, come Rotarye Sviluppo duraturo o Rotary e Pace.Per questi temi noi speriamo <strong>di</strong>poter contare sulla presenza <strong>di</strong> unministro del Governo francese incarica per lo Sviluppo duraturo e/odella Sanità e <strong>di</strong> un ex borsista dellaFondazione, attivo oggi pressol’OCSE. È inoltre prevista una sedutaplenaria, con domande e risposte,con il Presidente del RI,John Kenny e i Director in carica,presenti all’Istituto. Tutte le informazionisull’Istituto, i modulid’iscrizione e <strong>di</strong> prenotazione alberghierasono accessibili sul sito:www.rotary-zone11.org.L’iscrizione all’Istituto è <strong>di</strong> 300 €per i partecipanti e <strong>di</strong> 210 € per icongiunti. Tra<strong>di</strong>zionalmente destinatoai soli <strong>di</strong>rigenti del Rotary, sabatol’Istituto sarà aperto anche atutti i Rotariani. La tassa d’iscrizioneè <strong>di</strong> 100 €, pranzo compreso.Anche la cena-crociera sulla Sennadella serata <strong>di</strong> gala, che si terrà sabatoè aperta a tutti i Rotariani. ■ROTARY FOUNDATION - LETTERA DEL CHAIRMANCon la polio,non possiamo abbassare la guar<strong>di</strong>aOTTOBREIl 24 ottobre si celebra la Giornata mon<strong>di</strong>ale della Polio. La giornata ci offre l’occasione per rifletteresui traguar<strong>di</strong> raggiunti e su tutto quello che dobbiamo ancora fare per l’era<strong>di</strong>cazionedalla polio e per la Sfida da 200 milioni del Rotary.I risultati ottenuti sono tanti; abbiamo ridotto i casi <strong>di</strong> polio del 99 per cento, da oltre 350.000Glenn Estess, Chairmandella Rotary Foundationper l’Anno Rotariano2009/2010casi all’anno negli anni ottanta a circa 1.650 nel 2008. I Paesi endemici sono scesi da 125 a 4 e abbiamo vaccinato oltredue miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> bambini.Siamo orgogliosi <strong>di</strong> questi risultati e ci stiamo avvicinando all’obiettivo <strong>di</strong> era<strong>di</strong>cazione completa della polio in tutto ilmondo. Ma dobbiamo anche riconoscere che la nostra nemica peggiore è la compiacenza, perché non possiamo rischiare<strong>di</strong> abbassare la guar<strong>di</strong>a, con il rischio che il poliovirus si sparga <strong>di</strong> nuovo. Il numero <strong>di</strong> casi nei Paesi endemici èsceso rispetto all’anno scorso, ma il numero <strong>di</strong> casi nei Paesi finora liberi dalla polio è aumento in modo significativo, ricordandociche la polio non ha confini e che dobbiamo stare sempre in guar<strong>di</strong>a.La polio continua ad essere endemica in Afghanistan, In<strong>di</strong>a, Nigeria e Pakistan. Il territorio impervio, l’instabilità civile,gli inse<strong>di</strong>amenti in territori remoti, le carenze <strong>di</strong> strutture igienico-sanitarie e la povertà sono alcuni degli ostacoli all’immunizzazione.Ma, con i nostri partner dell’Iniziativa per l’era<strong>di</strong>cazione globale della polio, restiamo decisi nel volercontinuare il nostro lavoro con persistenza e creatività.I risultati ottenuti quest’anno mi danno grande fiducia. Siamo riusciti a vaccinare contro la polio 222.270.331 bambiniin 22 Paesi in un periodo <strong>di</strong> soli 10 giorni! Gli sforzi e l’impegno <strong>di</strong>mostrati sono eccezionali. Si tratta <strong>di</strong> un’ulteriore provadella risolutezza che ci ha portati ai risultati ottenuti e che ci permetterà ben presto <strong>di</strong> raggiungere il nostro obiettivoprincipale, l’era<strong>di</strong>cazione completa della polio in tutto il mondo.8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!