12.07.2015 Views

Rivista di - Sistemia Srl

Rivista di - Sistemia Srl

Rivista di - Sistemia Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

otary ottobre:Layout 1 30-09-2009 15:22 Pagina 44ROTARY | NOTIZIE ITALIARimini MarinaraAppuntamento con la storia promosso dal RotaryDistretto 2070La storia della marinearia <strong>di</strong> Rimininasce nel 1600. Lo ha ricordatola Prof.ssa Maria LuciaDe Nicolò nella serata organizzatarecentemente dal Rotary Club Riminiinsieme al Rotary Club RiminiRiviera all’interno del Castel Sismondo.Fino al ’600 le attività marittimedel porto-canale, ricavatonell’ultimo tratto del Marecchia rimanevanoconcentrate sui traffici assicuratida barche veneziane e dalmateche erano richiamate a Riminidai mercanti riminesi. I bassi fondaliimpe<strong>di</strong>vano l’accesso <strong>di</strong> imbarcazioni<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni. Si trattava<strong>di</strong> un commercio verso la città, masoprattutto <strong>di</strong> esportazione. Il territorioriminese infatti si contrad<strong>di</strong>stinguevanel commercio internazionaleper due generi merceologici: il vino,prodotto nel territorio e rinomato giàin epoca me<strong>di</strong>evale, e i materiali <strong>di</strong>miniera importati dalle regioni delcentro Europa che facevano delloscalo <strong>di</strong> Rimini un importante porto<strong>di</strong> transito. “Vino navigabile”, così lefonti citano il prodotto delle nostrecolline, ovvero un vino in grado nonsolo <strong>di</strong> resistere al trasporto marittimo,ma <strong>di</strong> migliorare ad<strong>di</strong>rittura lesue proprietà grazie al trasporto viamare. Caratteristica ben conosciutadai mercanti veneziani, che ricercavanoil vino <strong>di</strong> produzione riminesecosì come altri importanti enopolidel Me<strong>di</strong>terraneo. Sull’inizio del Seicentosi svilupperà poi la marineriapeschereccia, in virtù <strong>di</strong> una consistenteimmigrazione a Rimini <strong>di</strong> famiglieprovenienti dalla laguna veneta.Viene così a formarsi, nell’arco<strong>di</strong> un paio <strong>di</strong> generazioni una marineriaben strutturata per la praticadella pesca d’altura. Si sviluppa anchela cantieristica navale. Una tra<strong>di</strong>zionequin<strong>di</strong> che ha lasciato il segno,come ha rimarcato l’ammiraglioAngelo Mainar<strong>di</strong>, Presidente del RotaryRimini, e su cui la città ha il dovere<strong>di</strong> de<strong>di</strong>care maggiore attenzione.Durante la serata è stato <strong>di</strong>stribuitol’ultimo lavoro <strong>di</strong> Maria LuciaDe Nicolò, il libro “Rimini Marinara”,che offre un’ine<strong>di</strong>ta traccia dellastoria marittima <strong>di</strong> Rimini, delle funzionidel porto e della regolamentazionedel suo accesso, delle vicendepolitiche, dei fattori economici, deiprocessi culturali in cui la città rimasecoinvolta. ■Presentazione rotariana per Bobbio e KelsenInaugurata in Brasile una biblioteca giuri<strong>di</strong>ca ispirata a due gran<strong>di</strong> nomi europeiMario G. Losano - RC Casale MonferratoNorberto Bobbio è noto nell’intera America Latina molto più <strong>di</strong> quanto si sappia da noi, fuori dagli ambienti degli “addetti ai lavori”, fuoricioè dalla cerchia dei giuristi e dei politologi. In Brasile, un simbolo <strong>di</strong> questa ammirazione per Bobbio è stata la recente inaugurazione,a Brasilia, della biblioteca giuri<strong>di</strong>ca del Banco <strong>di</strong> Brasil, la prima banca <strong>di</strong> quello Stato. Biblioteca giuri<strong>di</strong>ca: infatti - soltanto a Brasilia- fanno parte del personale della banca una cinquantina <strong>di</strong> avvocati, costantemente impegnati o in cause, o in attività <strong>di</strong> consulenzainterna all’impresa. Per tutti questi avvocati il <strong>di</strong>rettore dell’Ufficio Legale, Joaquim de Cerqueira César, ha voluto istituire un luogo <strong>di</strong>stu<strong>di</strong>o e riflessione al 22° piano <strong>di</strong> uno dei grattacieli che ospitano gli uffici centrali del Banco do Brasil. Ed ha anche voluto che quellabiblioteca venisse de<strong>di</strong>cata a due gran<strong>di</strong> giuristi europei: al “nostro” Norberto Bobbio e al viennese Hans Kelsen. All’inaugurazione <strong>di</strong>questa biblioteca - e, in particolare, <strong>di</strong> questi ritratti - hanno partecipato personalità del Banco do Brasil e numerosi altri invitati: all’occhiello<strong>di</strong> molte giacche severamente manageriali si affacciava la ruota dentata del nostro sodalizio. Sono stato chiamato a tenere una delleconferenze inaugurali ed a scoprire i ritratti. Avendo le ra<strong>di</strong>ci nell’area alessandrina, dove io faccio parte del R.C. <strong>di</strong> Casale Monferratoe da dove viene anche la famiglia <strong>di</strong> Bobbio. A questo punto è naturale chiedersi la ragione <strong>di</strong> questo affollamento <strong>di</strong> filosofi del <strong>di</strong>ritto -due della generazione attuale che rendono omaggio a due astri della generazione precedente - in un centro nevralgico <strong>di</strong> concretissimigiuristi d’impresa. È stato il loro <strong>di</strong>rettore, Joquim de Cerqueira César, a sottolineare l’importanza <strong>di</strong> una salda impalcatura teorica ancheper il giurista pratico. Infatti i casi che giungono fino a quel 22° piano <strong>di</strong> Brasilia sono i casi più complessi, che spesso non possono essere<strong>di</strong>scussi in giu<strong>di</strong>zio con il puro e semplice richiamo alle norme del <strong>di</strong>ritto positivo. Bisogna rifarsi ai principi, alle gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>cotomie: inuna parola, alla teoria del <strong>di</strong>ritto. Di qui il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza anche dei filosofi del <strong>di</strong>ritto ai piani alti della cittadella bancaria.Dal 1°settembre 2009, dunque, le cause della banca vengono preparate da un manipolo <strong>di</strong> giuristi pratici sotto lo sguardo severo dei due teoricidel <strong>di</strong>ritto Kelsen e Bobbio, onorando così il savio motto: theoria cum praxi.44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!