29.11.2012 Views

I materiali da costruzione di Pompei - Vesuvioweb

I materiali da costruzione di Pompei - Vesuvioweb

I materiali da costruzione di Pompei - Vesuvioweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questa idratazione, o spegnimento, si fa immergendo nell‟acqua le pietre,<br />

che a questo punto iniziano a sciogliersi, rigurgitano e liberano un forte<br />

calore, trasformandosi infine in una pasta che è la calce spenta. Questa calce<br />

viene mischiata con gli aggregati (o inerti) e si ottengono le malte.<br />

La reazione chimica <strong>di</strong> questa secon<strong>da</strong> operazione si esprime in questo<br />

modo:<br />

Va tuttavia notato che la presenza <strong>di</strong> altri corpi sensibili alla reazione chimica,<br />

in particolare l‟argilla contenente silicato <strong>di</strong> alluminio, può provocare<br />

qualche mutamento sia nello spegnimento che nella cristallizzazione e rendere<br />

<strong>di</strong>versa la natura del prodotto finito.<br />

Per quanto riguar<strong>da</strong> i forni a calce, se Vitruvio de<strong>di</strong>ca appena qualche<br />

riga alla preparazione <strong>di</strong> questa, Catone, che scrive intorno al 160 a.C., proprio<br />

nel momento in cui le costruzioni in muratura legate con malta <strong>di</strong> calce<br />

cominciavano a svilupparsi maggiormente, nel suo trattato De agricultura<br />

descrive minutamente la <strong>costruzione</strong> <strong>di</strong> un forno per la cottura della calce<br />

(XLIV, 38 De fornace calcaria):<br />

“Il forno a calce sia largo 10 pie<strong>di</strong> e alto 20; sulla sommità riducete la<br />

larghezza <strong>di</strong> 3 pie<strong>di</strong>. Se per cuocere usate una sola bocca, allora sistemate<br />

una grande cavità all‟interno, tale <strong>da</strong> contenere la cenere, così che non ci<br />

sia bisogno <strong>di</strong> tirarla fuori; fate in modo che la suola occupi interamente la<br />

superficie inferiore del forno. Se cuocete con due bocche non c‟è bisogno<br />

della cavità; quando occorrerà tirar fuori la cenere lo potrete fare attraverso<br />

una delle bocche, e nel frattempo il fuoco si sarà conservato nell‟altra.<br />

Fate in modo che il fuoco non si spenga mai, né <strong>di</strong> notte né in qualsiasi altro<br />

momento. Caricate il forno con pietre <strong>di</strong> buona qualità, le più bianche e<br />

meno macchiate possibile. Quando costruite il forno, <strong>da</strong>te ai pozzetti una<br />

forte inclinazione; quando avete scavato a sufficienza, sistemate il focolare<br />

in modo che sia il più profondo e meno esposto al vento possibile; se non<br />

<strong>di</strong>sponete <strong>di</strong> un posto a<strong>da</strong>tto per fare un forno molto profondo, allora costruite<br />

la parte alta in mattoni o in pietra, con malta, e rivestitela<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!