29.11.2012 Views

I materiali da costruzione di Pompei - Vesuvioweb

I materiali da costruzione di Pompei - Vesuvioweb

I materiali da costruzione di Pompei - Vesuvioweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. LE TECNICHE EDILIZIE<br />

3.1. INTRODUZIONE<br />

Nell’articolo del Lugli del 1959 <strong>da</strong>l titolo Opus Incertum,156 nei Ren<strong>di</strong>conti<br />

dell’Accademia Nazionale dei Lincei, in risposta alle critiche del<br />

Lamboglia riguar<strong>da</strong>nti il suo volume La Tecnica E<strong>di</strong>lizia Romana, espresse<br />

sulla “Rivista <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Liguri” del 1958 nell‟articolo intitolato Opus Certum,157<br />

in cui il Lamboglia allude a “quegli elementi intrinseci, spesse volte<br />

matematici ed infallibili, che nascono <strong>da</strong>l contatto fra il monumento ed il<br />

terreno e che derivano <strong>da</strong>l riconoscimento attento della stratigrafia”, il Lugli<br />

mostra come cosa del tutto “elementare che la ceramica, le monete ed<br />

ogni altro elemento che presenti una <strong>da</strong>tazione sicura, rinvenuto negli strati<br />

sottostanti le fon<strong>da</strong>zioni -e mai rimossi- <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio offrano un terminus<br />

post quem per la <strong>da</strong>tazione dell‟e<strong>di</strong>ficio stesso”. Il Lugli sottolinea, inoltre,<br />

quanto sia <strong>di</strong>fficile per una mole enorme <strong>di</strong> monumenti, scavati<br />

“scientificamente” e completamente, tirare delle conclusioni <strong>da</strong> inserire in<br />

un manuale <strong>di</strong> carattere generale, pur esistendo, per quelli romani in particolare,<br />

una cospicua letteratura (passi <strong>di</strong> autori o epigrafi); per cui l‟unico<br />

in<strong>di</strong>zio che può <strong>di</strong>rci qualcosa è la loro struttura e tecnica muraria. E continua<br />

<strong>di</strong>cendo: “E allora i casi sono due: o stu<strong>di</strong>are questa struttura e questa<br />

tecnica col metodo comparativo, partendo <strong>da</strong>gli e<strong>di</strong>fici in qualche modo <strong>da</strong>tati<br />

(e qui entra anche la loro stratigrafia) per arrivare a quelli interamente<br />

anonimi; oppure abbandonare qualunque stu<strong>di</strong>o topografico che non sia<br />

accompagnato <strong>da</strong> uno scavo in profon<strong>di</strong>tà, e cambiare mestiere”.<br />

È sulla base <strong>di</strong> queste considerazioni che nasce La Tecnica E<strong>di</strong>lizia Romana,<br />

con lo scopo precipuo <strong>di</strong> “stabilire alcuni criteri cronologici - base<br />

che servano <strong>da</strong> gui<strong>da</strong> a tutti coloro che si accingono ad esplorazioni archeologiche<br />

<strong>di</strong> territori poco noti (…)”. Alle spalle del Lugli c’è un‟ampia letteratura,<br />

il Nibby (1838) e la Blake (1947), il Maiuri (1942), il Mau (1899)<br />

e il Carrington (1936) per <strong>Pompei</strong>, il Durm (1910) e lo<br />

156 LUGLI 1959, pp. 321-330.<br />

157 LAMBOGLIA 1958.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!