12.07.2015 Views

LUOGHI - Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Padova

LUOGHI - Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Padova

LUOGHI - Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Università <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Padova</strong> - a.a. 2010-2011 2011-2012Geografia culturaleMauro VarottoDoreen Massey – Pat JessLuoghi, culture e globalizzazione(ed.orig.: 1995; ed. it.: 2001)Spazio <strong>di</strong> attività:Risente <strong>di</strong>:- Aumento dell’estensione delle relazioni- Aumento <strong>di</strong> complessità (varietà, <strong>di</strong>scontinuità, incoerenza)Quin<strong>di</strong>:luoghi più aperti/estesi e intrinsecamente più complessirispetto all’originario concetto <strong>di</strong> luogo stabile e chiuso(LUOGO ≠ LOCALE, LUOGO ≠ CULTURA/IDENTITA’ ESCLUSIVA)Diverse categorie <strong>di</strong> persone (in termini <strong>di</strong> prevalenza, non <strong>di</strong> esclusività)a seconda dei <strong>di</strong>versi spazi <strong>di</strong> attività:a) “Locali”: stabili, ra<strong>di</strong>cati (globale <strong>di</strong> servizio)b) “Interme<strong>di</strong>”: locali a me<strong>di</strong>o raggioc) “Globali”: top manager, away-dwellers (locale <strong>di</strong> servizio)Categorie coesistenti a livello locale, ma con visioni <strong>di</strong>fferenti del luogo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!