12.07.2015 Views

LUOGHI - Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Padova

LUOGHI - Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Padova

LUOGHI - Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Università <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Padova</strong> - a.a. 2010-2011 2011-2012Geografia culturaleMauro VarottoGENEALOGIA DEL CONCETTO DI LUOGO(T. Cresswell, Place. A short introduction, 20042^ Fase (1970-2010): soggettivaC) In<strong>di</strong>rizzo fenomenologicoE. Dardel, L’Homme et la Terre (1955); G. Bachelard, La poetica dellospazio (1957); E. Casey, The Fate of Place (1997)• Live = live locally; know = know the place (Daseinheideggeriano): “Aboutness” della coscienza (coscienza èsempre coscienza <strong>di</strong> qualcosa/dove); il sé è sempre qualcosa <strong>di</strong>situato; to be human = to be in place• Costitutiva “geographicité” dell’umano (immersione nel luogopre-scientifica, viene prima dell’astrazione geometrica)• Il luogo non è costrutto sociale, ma fa parte della natura umanapiù profonda• Ingre<strong>di</strong>enti in dosi <strong>di</strong>verse:> natura (luogo deterministicamente inteso)> società (luogo costruzione sociale)> cultura/intelletto (luogo umanisticamente inteso)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!