29.11.2012 Views

S c id i fo n d o - Rivista Vai

S c id i fo n d o - Rivista Vai

S c id i fo n d o - Rivista Vai

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VAi<br />

n°378<br />

Appuntamenti<br />

26<br />

Non male davvero il curriculum della<br />

Traslaval. Dodici anni “di corsa” attraverso<br />

boschi e sentieri alpini, lungo<br />

percorsi e strade di montagna, con le imponenti<br />

cime dolomitiche della Val di Fassa a<br />

fare da s<strong>fo</strong>ndo sensazionale. Questo sarà lo<br />

scenario che i partecipanti alla Traslaval 2010<br />

si troveranno innanzi dal 27 giugno al 2 luglio<br />

prossimi, quando Stefano Benatti e la<br />

sua associazione sportiva rimetteranno in pista<br />

quella che ormai è una “classica” italiana<br />

della corsa in montagna.<br />

La storia della Traslaval corre lontana fino al<br />

1999, quando un gruppo di amici appassionati<br />

di sport si ritrovarono una sera attorno<br />

ad un tavolo e diedero alla luce il giro podistico<br />

a tappe della Val di Fassa, la Traslaval<br />

per l’appunto, che in lingua ladina – la lingua<br />

della vallata trentina – significa letteralmente<br />

“passeggiare attraverso la valle”.<br />

In verità le cinque tappe della Traslaval 2010,<br />

tutto possono sembrare tranne che una passeggiata!<br />

Poco meno di sessanta i chilometri<br />

suddivisi nei cinque giorni di gara, con una<br />

giornata di riposo concessa il mercoledì: ecco<br />

il programma di massima del giro a tappe<br />

Traslaval<br />

La classica italiana di corsa in montagna a tappe<br />

Testo e Foto Newspower<br />

della Val di Fassa, che per la<br />

sua dodicesima edizione<br />

propone allettanti novità.<br />

La partenza sarà quest’anno<br />

dal centro di Canazei –<br />

domenica 27 giugno – con<br />

quasi 9 km di tappa pomer<strong>id</strong>iana,<br />

di cui i primi<br />

tre con il naso all’insù<br />

lungo una salita che esalterà<br />

le doti dei “camosci”<br />

più abili. Allo scollinamento,<br />

prima di r<strong>id</strong>iscendere<br />

a valle, si potrà<br />

godere di un panorama<br />

mozzafiato con<br />

gli ultimi raggi di sole –<br />

sperando nel bel tempo<br />

- a colorare le montagne<br />

del loro rosa caratteristico.<br />

Lunedì 28 giugno sarà<br />

la volta della cronometro<br />

tra Mazzin,<br />

Campestrin e Fontanazzo.<br />

Sei chilometri<br />

con partenza secondo<br />

i distacchi accumulati<br />

nella prima<br />

tappa, che potranno<br />

già rimescolare<br />

la classifica provvisoria<br />

dopo due sole tappe. La lunga e<br />

tecnica tappa di Soraga, il giorno successivo,<br />

porterà i partecipanti attraverso 17 km di<br />

paesaggi che mutano continuamente, tra<br />

boschi, pascoli, tratti in piano e piccoli centri<br />

abitati.<br />

Una bella “scarpinata” prima del meritato<br />

giorno di pausa, quando si<br />

potranno godere delle<br />

bellezze della vallata trentina<br />

con uno spirito più rilassato.<br />

Giovedì però sarà il momento<br />

di tornare a fare sul<br />

serio con la divertente e<br />

senza dubbio impegnativa<br />

prova di 10,5 km, che<br />

parte dalla terrazza panoramica<br />

di Muncion, non<br />

lontano da Pera di Fassa.<br />

La grande novità per questo<br />

2010 sarà il tappone<br />

tutto nuovo che Benatti<br />

ha deciso di proporre il<br />

prossimo 2 luglio sul Passo<br />

San Pellegrino, a metà<br />

strada tra Moena e Falca-<br />

TRASLAVAL<br />

12° Giro Podistico a tappe<br />

della Valle di Fassa<br />

27 giugno – 2 luglio 2010<br />

Programma<br />

Domenica 27 giugno<br />

1a tappa - Canazei<br />

corsa in montagna di 8,7 km<br />

Lunedì 28 giugno<br />

2a tappa - Fontanazzo<br />

gara a cronometro di 6 km<br />

Martedì 29 giugno<br />

3a tappa - Soraga<br />

maratona di Prapolin di 17,2 km<br />

Mercoledì 30 giugno<br />

Giorno di riposo<br />

Giovedì 1 luglio<br />

4a tappa – Muncion<br />

Giro di Pra Repe di 10,5 km<br />

Venerdì 2 luglio<br />

5a tappa – Passo S. Pellegrino<br />

tappone finale di 13,6 km<br />

Quote Iscrizioni<br />

47,00 Euro fino al 30 maggio<br />

57,00 Euro oltre il 30 maggio<br />

Termine iscrizioni 27 giugno 2010<br />

In<strong>fo</strong>rmazioni<br />

Associazione Sportiva Traslaval<br />

Strada de Sort 35<br />

Tel. 348.4325178 – Fax 0462.569150<br />

in<strong>fo</strong>@traslaval.com<br />

www.traslaval.com<br />

de (BL). Gli “eredi” di Emanuele Zenucchi e<br />

Ana Nanu – vincitori lo scorso anno – saranno<br />

incoronati al Rifugio Paradiso, e la dodicesima<br />

edizione del giro podistico della Val<br />

di Fassa sarà concluso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!