29.11.2012 Views

S c id i fo n d o - Rivista Vai

S c id i fo n d o - Rivista Vai

S c id i fo n d o - Rivista Vai

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VAi<br />

n°378<br />

Sci di <strong>fo</strong>ndo<br />

6<br />

Gran Fondo<br />

La ventesima edizione della Gran Fondo<br />

Val di Vizze con sorpresa anche da<br />

parte degli organizzatori, ha registrato<br />

un notevole incremento di partecipanti,<br />

un vero successo! 360 <strong>fo</strong>ndisti si sono presentati<br />

al via, pronti a percorrere 42 km di pista<br />

sugli sci stretti.<br />

Quest’anno l’edizione della Gran Fondo è<br />

stata anche festeggiata con una novità: l’appartenenza<br />

al circuito Master Tour.<br />

La Val di Vizze (il suo nome in tedesco è<br />

Pfitsch) in provincia di Bolzano si trova nel<br />

comprensorio dell’Alta Valle Isarco, poco distante<br />

dal capoluogo Vipiteno.<br />

La valle, con i suoi dolci pendii, i suoi pascoli<br />

dai colori intensi e le sue solenni vette, si<br />

estende pressoché inviolata nei pressi di Vipiteno,<br />

in direzione nordest. Questa incantevole<br />

località, nell’Alta Valle Isarco, offre<br />

tutto ciò che des<strong>id</strong>erano gli amanti della natura.<br />

Infatti in questa località la natura regna<br />

maestosa, imponente, con rip<strong>id</strong>e pareti<br />

e stravaganti <strong>fo</strong>rmazioni rocciose.<br />

Inoltre il luogo non è solo il paradiso degli<br />

amanti dell’alta quota, ma sa incantare anche<br />

chi preferisce godersi la natura a bassa<br />

Val di Vizze<br />

Una vittoria all’insegna della sportività<br />

di Stefano Girardi<br />

quota: passeggiate lungo la conca valliva ed<br />

escursioni per grandi e piccoli invitano a scoprire<br />

questi luoghi, in cui trattenersi e godersi<br />

ore di relax. È un luogo all’insegna delle<br />

avventure ad aria aperta: chi lo des<strong>id</strong>era<br />

potrà sf<strong>id</strong>are le onde dell’Isarco facendo rafting<br />

o vivere emozionanti avventure in sella<br />

alla propria mountain bike.<br />

Il comune di Prato di Vizze è la meta più<br />

amata per le escursioni invernali: in questa<br />

valle si possono trascorrere momenti meravigliosi<br />

praticando lo sci di <strong>fo</strong>ndo, lo sci alpino<br />

e lo snowboard. Per lo sport sugli sci stretti<br />

questa località mette a disposizione centinaia<br />

di chilometri di piste e, in questo senso,<br />

negli ultimi anni la Val di Vizze si è tras<strong>fo</strong>rmata<br />

nell’eldorado dei <strong>fo</strong>ndisti!<br />

Così, anche quest’anno si è svolta la Gran<br />

Fondo che tanto appassiona i <strong>fo</strong>ndisti di ogni<br />

luogo, un appuntamento da non perdere!<br />

Sul tracciato più lungo e impegnativo, quello<br />

di 42 km, la vittoria se la sono giocata Roberto<br />

De Zolt, Giuliano Braus e Ivano Debertolis;<br />

mentre il percorso di 25 km ha riservato<br />

una grande sorpresa: la vittoria è andata<br />

al giovane promettente altoatesino Michael<br />

Pareiner. Per quanto riguarda le donne invece<br />

a dominare sono state Veronica De Martin<br />

Pinter ed Eugenia Bitschougowa.<br />

Le condizioni climatiche non erano delle migliori:<br />

un freddo pungente, che non perdona,<br />

di -15 gradi, ha accolto sulla pista gli oltre<br />

300 <strong>fo</strong>ndisti provenienti dall’Alto Adige,<br />

dal Nord Italia, dall’Austria e dalla Germania.<br />

La battaglia all’ultimo sangue tra i concorrenti<br />

è partita in località Fosse e poi ha avuto<br />

luogo ai piedi dei Monti Zillertaler. Il sole<br />

si è fatto attendere non poco, qualche raggio<br />

è giusto spuntato all’arrivo come premio<br />

per i vincitori.<br />

Non si può dire che ci sia stato uno sprint iniziale<br />

da parte di qualche <strong>fo</strong>ndista in particolare,<br />

il gruppo si è mosso compatto per un<br />

bel tratto e al primo giro il serpentone dei<br />

<strong>fo</strong>ndisti era ancora lungo e unito. Sulla prima<br />

salita ha avuto inizio il primo distacco: 13<br />

atleti hanno ingranato la marcia più bassa<br />

per effettuare il sorpasso e tra di loro, naturalmente,<br />

spiccavano i favoriti. Dopo la seconda<br />

tornata dal piano anche tra i 13 atleti<br />

c’è stata una scrematura e i “mitici” sono rimasti<br />

in otto…pochi ma buoni! Sulla salita<br />

verso il <strong>fo</strong>ndovalle di S.Giacomo il gruppetto<br />

si è r<strong>id</strong>otto nuovamente: altri tre atleti si sono<br />

staccati e così il trenino era ora composto<br />

da Roberto De Zolt (Belluno), dai trentini<br />

Giulinao Brauss, Ivano Debertolis, Paolo Larger<br />

e dall’altoatesino Michael Pareiner.<br />

Ad un tratto Pareiner e Larger si sono trasferiti<br />

sul tracciato più corto e si sono contesi il<br />

rettilineo finale fino a che la vittoria è stata<br />

assegnata al giovanissimo, diciannovenne,<br />

Michael Pareiner , il quale ha da festeggiare<br />

il doppio: questa è stata la sua prima vittoria<br />

in una Gran Fondo! L’atleta fa parte della<br />

squadra zonale Alto Adige, vive a San Pietro<br />

in Valle Aurina e porta nel suo cognome il ricordo<br />

di uno dei più <strong>fo</strong>rti specialisti della<br />

Gran Fondo di vent’anni fa: suo padre Josef<br />

Pareiner. Encomiabile la vita del figlio che<br />

racconta durante un’intervista: “ho imparato<br />

il mestiere del muratore. In estate lavoro<br />

per la Forestale della Provincia Autonoma, in<br />

zona Brunico. Tengo intanto i sentieri in<br />

montagna, così in inverno sono libero e posso<br />

concentrarmi sullo sci di <strong>fo</strong>ndo. Da quattro<br />

anni faccio parte della squadra zonale<br />

della Fisi”. Il suo progetto è quello di partecipare<br />

alla Val Casies.<br />

Paolo Larger, proveniente da Castello di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!