12.07.2015 Views

13015_00_001-056_Nota_Sintesi_03053_01 001-018 - Mediobanca

13015_00_001-056_Nota_Sintesi_03053_01 001-018 - Mediobanca

13015_00_001-056_Nota_Sintesi_03053_01 001-018 - Mediobanca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Moleskine S.p.A.<strong>Nota</strong> di <strong>Sintesi</strong>I termini riportati con lettera maiuscola, ove non espressamente definiti nella presente nota di sintesi(la “<strong>Nota</strong> di <strong>Sintesi</strong>”), sono definiti nell’apposita sezione “Definizioni” e “Glossario” del Documentodi Registrazione e della Sezione “Definizioni” della <strong>Nota</strong> Informativa.* * *La presente <strong>Nota</strong> di <strong>Sintesi</strong>, redatta ai sensi del Regolamento Delegato (UE) n. 486/2<strong>01</strong>2 dellaCommissione del 30 marzo 2<strong>01</strong>2 che modifica il Regolamento 809/2<strong>00</strong>4/CE per quanto riguarda ilformato e il contenuto del prospetto, del prospetto di base, della nota di sintesi e delle condizioni definitivenonché per quanto riguarda gli obblighi di informativa, contiene le informazioni chiave relativeall’Emittente, al Gruppo e al settore di attività in cui gli stessi operano, nonché quelle relative alleAzioni oggetto dell’Offerta.La nota di sintesi riporta gli elementi informativi richiesti dagli schemi applicabili (“Elementi”) indicatidelle Sezioni da A ad E (A.1 – E.7), dell’Allegato XXII del Regolamento 809/2<strong>00</strong>4/CE.La presente <strong>Nota</strong> di <strong>Sintesi</strong> contiene tutti gli Elementi richiesti dagli schemi applicabili in relazionealle caratteristiche degli strumenti finanziari offerti e dell’Emittente. Poiché non è richiesta l’indicazionenella <strong>Nota</strong> di <strong>Sintesi</strong> di Elementi relativi a schemi non utilizzati per la redazione delDocumento di Registrazione e della <strong>Nota</strong> Informativa, potrebbero esservi intervalli nella sequenzanumerica degli Elementi.Qualora l’indicazione di un determinato Elemento sia richiesta dagli schemi applicabili in relazionealle caratteristiche degli strumenti finanziari offerti e dell’Emittente, e non vi sono informazioni rilevantia riguardo, la <strong>Nota</strong> di <strong>Sintesi</strong> contiene una sintetica descrizione dell’Elemento astratto richiestodagli schemi applicabili, congiuntamente all’indicazione “non applicabile”.– 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!