12.07.2015 Views

13015_00_001-056_Nota_Sintesi_03053_01 001-018 - Mediobanca

13015_00_001-056_Nota_Sintesi_03053_01 001-018 - Mediobanca

13015_00_001-056_Nota_Sintesi_03053_01 001-018 - Mediobanca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Moleskine S.p.A.<strong>Nota</strong> di <strong>Sintesi</strong>B.3 Descrizione della natura delle operazioni correnti dell’Emittente e delle sue principaliattività, e relativi fattori chiave, con indicazione delle principali categorie di prodottivenduti e/o servizi prestati e identificazione dei principali mercati in cui l’EmittentecompetePrincipali attività del GruppoIl Gruppo sviluppa, distribuisce e vende, attraverso il brand Moleskine – divenuto nel tempo,a giudizio dell’Emittente, un brand iconico e globale –, una serie di prodotti e servizi, organizzatiin 3 differenti linee:(i) Collezioni Paper, cioè i prodotti su carta, quali taccuini, agende, prodotti home-office egift, che rappresenta circa il 93% dei ricavi consolidati totali al 31 dicembre 2<strong>01</strong>2;(ii) collezioni Writing, Travelling & Reading (WTR), cioè oggetti per la scrittura, il viaggioe la lettura, quali penne, matite, borse, occhiali da vista, lampade per lettura, lanciata allametà del 2<strong>01</strong>1, e che rappresenta circa il 7% dei ricavi consolidati totali al 31 dicembre2<strong>01</strong>2; e(iii) prodotti e servizi digitali (Digital), quali template, applicazioni per smart-phone e tablete un marketplace virtuale, oltre alla nuova linea di Smart Notebook sviluppata in collaborazionecon Evernote recentemente introdotta (agosto 2<strong>01</strong>2).Alla Data della <strong>Nota</strong> di <strong>Sintesi</strong>, il Gruppo distribuisce i propri prodotti in 90 Paesi, (i) indirettamenteattraverso una rete di 51 distributori (c.d. canale B2C) che serve librerie, departmentstores, specialty stores, cartolerie, musei (c.d. retailer); e (ii) direttamente a) tramite lapropria struttura commerciale per le edizioni personalizzate rivolte ad una clientela business(c.d. B2B), b) mediante il proprio sito internet (e-Commerce), e c) tramite una rete retail compostada 10 negozi monomarca, 4 in Cina e 6 in Italia.A giudizio dell’Emittente, i principali fattori chiave del Gruppo sono: (i) una forte identitàdel brand, caratterizzata da un posizionamento unico, fondato su valori culturali e designdistintivo; (ii) un’elevata capacità di brand management; (iii) una base di consumatori finaliappassionati al brand; (iv) un bacino di consumatori finali potenziali ampio ed inespansione; (v) un processo di sviluppo di nuovi prodotti efficace e consolidato; (vi) un’esposizionegeografica diversificata; (vii) un modello di business scalabile e flessibile; (viii)un elevato know-how produttivo; (ix) un sistema commerciale e distributivo efficiente edefficace; (x) un Management Team esperto, coeso e con comprovata capacità di conseguirerisultati.Principali mercati e posizionamento competitivoPer definire il mercato di riferimento del Gruppo è necessario partire dalla definizione dipubblico target. Al momento della sua introduzione, alla metà degli anni ’90, la Società identificòla c.d. classe creativa come il pubblico target per la vendita dei propri oggetti. Secondol’Emittente la classe creativa era costituita da persone dedite all’attività creativa in sensostretto (artisti, designer, architetti, attori, musicisti), ma anche da tutti coloro la cui attività– 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!