12.07.2015 Views

NEW!!! - Faac

NEW!!! - Faac

NEW!!! - Faac

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel mondo ne esistono pocopiù di 300 specie e sottospecie,che vivono soprattuttonelle foreste tropicali.Oggi sono in granparte minacciate diestinzione a causa deldisboscamento selvaggio.Per vederle tuttenon importa fare il girodel pianeta, basta visitareil Loro Parque a Puerto de laCruz, Tenerife. Questa è l’isolapiù grande dell’arcipelago delleCanarie e una delle più affascinantigrazie al suo piacevole climasubtropicale, a splendidespiagge, alla natura lussureggiantee alla presenzadel monte più alto delRegno di Spagna, ilvulcano del Teideche si eleva per3.718 m.Il Loro Parque proponeanche il maggiorpinguinario oggiesistente e ambientitematici dedicati a leonimarini, delfini, gorilla,caimani, scimpanzé, tigri,giaguari, fenicotteri e tartarughemarine (che nell’isolahanno il loro habitat). Si trattadella più grande concentrazionedi pappagalli del mondo con oltreGrazie ai pappagalli lascoperta dell’AmericaOPENGATE NUMERO 2 MARZO 2004Forse i pappagalli hanno deciso il corsodella storia. Ecco come sono andate lecose. Nella notte fra il 6 e il 7 ottobre1492, sulla caravella che stava conducendoCristoforo Colombo “verso ponenteper buscar el levante”, era sortauna discussione tra il grande navigatoree il suo più fedele compagno, AlonsoPinzon, circa la rotta da mantenere.Mentre Colombo era risoluto a proseguireverso occidente, Pinzon proponevadi spostarsi più a sud-ovest. All’albadel giorno dopo furono avvistati grandistormi di strani uccelli che volavanoproprio in tale direzione. Così ancheColombo si convinse che quella era lastrada giusta per toccare terra.Questi fatidici volatili erano pappagallidell’Amazzonia che, al rientro di Colomboin Spagna, scatenarono la meravigliadegli Europei, tanto che a Barcellonavennero allestite parate e cortei inonore degli smaglianti pennuti.Sovrani, principi e alti prelati riunironoin fastose uccelliere un gran numero diesemplari acquistati a prezzi da capogiro.Le dame di corte e le nobildonneornarono con le loro variopinte pennele proprie acconciature. E nei banchettipiù à la page comparvero, assieme amontature e “trionfi” coronati da coloratissimivolatili imbalsamati, pasticcie intingoli a base di teste e lingue dipappagallo. Ecco spiegato perché,quando si vuole indicare un piattosquisito e raro, si parla di “lingue dipappagallo”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!