12.07.2015 Views

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ABRUZZO ITALIA 23Le grandi chiese urbaneLe chiese urbane hanno rappresentato per ogni comunità lostrumento elettivo per esprimere l’intero orizzonte dei loro valori:fede, <strong>cultura</strong>, ricchezza, coesione sociale, memoria collettiva.Evidente, dunque, l’impegno nel renderle magnifiche e importanti.Esse, inoltre, hanno sistematicamente costituito in <strong>Abruzzo</strong> ilriferimento cardine per l’ordinamento e la articolazione dei tessutiurbani, più dei palazzi signorili, più degli edifici pubblici.Un ruolo urbanistico primario, generatore di assetti e orientamenti.Caso emblematico, a livello non solo locale ma assoluto, losviluppo della città dell’Aquila, fondata e costruita in pochi decenninella prima metà del XIII secolo e sviluppata attorno a tante piazzee tante chiese quanti erano i castelli (paesi) che si confederaronoper darle vita.Le chiese “extra moenia”Le chiese extra moenia (cioè “fuori delle mura”, ovvero esterneagli abitati: e quindi innanzitutto i conventi, ma poi le chiesecampestri, le cappelle tratturali, gli oratori isolati) rappresentanoper numero e qualità una delle peculiarità distintive dell’<strong>Abruzzo</strong>: inuna terra di pastori transumanti, abituati a percorrere il territorioin ogni direzione, le chiese isolate disseminate lungo le vie dicomunicazione erano non solo un aiuto e una consolazione, mauno strumento di vita e di lavoro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!