12.07.2015 Views

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chieti, che custodisce il simbolo dell’<strong>Abruzzo</strong>, la celebre statuaitalica del Guerriero di Capestrano. Sempre a Chieti si trova ilMuseo Archeologico della Civitella. Nel borgo di Campli si visita ilricco Museo Nazionale Archeologico dove sono in esposizionecentinaia e centinaia di reperti dalla immensa necropoli italicadella vicina Campovalano. A Crecchio è allestito il Museodell'<strong>Abruzzo</strong> Bizantino ed Alto Medievale, a Teramo è da visitare ilgrande Museo Civico Archeologico, a Vasto infine lo storicoPalazzo d'Avalos ospita il Museo Civico con una vasta SezioneArcheologica. "La collezione Torlonia di Antichità del Fucino"conservata nel castello Piccolonimi di Celano ed il MuseoNazionale della Preistoria d'<strong>Abruzzo</strong> di Celano.Musei etnograficiIl più celebre e interessante tra tutti è senza dubbio il Museo delleGenti d'<strong>Abruzzo</strong>, che si trova nel centro storico di Pescara, neigrandi locali dell’ex Bagno Penale Borbonico. Comprende ancheuna sezione archeologica, ma la sua forza sta nella ricchezza deimateriali esposti e nella completezza didattica, che offrono unquadro estremamente efficace ed esauriente della storia socioeconomicae <strong>cultura</strong>le della regione dalle origini ai nostri giorni.Il Museo delle Tradizioni e Arti Contadine di Picciano offre uninteressante percorso alla scoperta degli oggetti e dei mestieridella civiltà contadina dell’<strong>Abruzzo</strong>. Musei etnografici più specificisono il Centro di documentazione permanente sulle case di terracruda di Casalincontrada, il Museo Civico Diffuso di Castel delMonte, con cinque antiche case dove sono ricostruiti ambientidedicati alla vita del paese e al lavoro agro-pastorale; il piccolo maricco Museo delle Tradizioni Popolari di Fano Adriano; il Museodella Lana di Scanno, il Museo delle Tradizioni Artigiane di Tossicia.Musei naturalisticiUna natura così ricca e protetta come quella abruzzese e suo ilpaesaggio, tanto vario e suggestivo, sono ben narrati e spiegati ai

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!