12.07.2015 Views

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

è possibile visitare anche l’Abbazia di Santa Maria d’Arabona, gioiello dell’architettura cistercense.Grande la devozione popolare per San Camillo De Lellis, a cui Bucchianico diede i natali, che dedicò lasua vita ad assistere e dare conforto ai malati, rivoluzionando il mondo dell’assistenza agli infermi.Fondatore dell’Ordine dei Camilliani, San Camillo insieme a San Giovanni di Dio è il patrono universaledei malati, degli infermi e degli ospedali. I Talami, suggestivi quadri biblici viventi in onore della MadonnaNera o del Rifugio, vengono rappresentati ad Orsogna il martedì di Pasqua e il giorno di Ferragosto.La città ospita anche il Convento della S.S. Annunziata risalente al 1448. A Lanciano nella chiesa di SanFrancesco è conservato il primo Miracolo Eucaristico della storia cristiana, avvenuto nel VIII secolo.Suggestivo anche il percorso archeologico sotterraneo che collega il Ponte di Diocleziano - su cuipoggia la Cattedrale dedicata alla Madonna del Ponte - al complesso di San Legonziano e alla chiesa diSan Francesco. Da segnalare il Museo Diocesano che conserva importanti testimonianze di arte sacra.A Casalbordino il Santuario della Madonna dei Miracoli, che lega le sue origini alla miracolosaapparizione della Beata Vergine avvenuta il giorno della Pentecoste nel 1576, accoglie ogni anno migliaiadi pellegrini provenienti da tutto il Paese.A Vasto forte è la devozione per la Madonna Incoronata, che trae origine da un episodio miracolosoavvenuto nel 1738. Nella chiesa di Santa Maria Maggiore è conservata una preziosa reliquia: una spinadella corona di Cristo donata da Pio IV ad Alfonso d’Avalos, che il giorno del Venerdì Santo si copredi lanugine bianca.Un grande patrimonio <strong>cultura</strong>le e religioso che da alcuni anni è sempre più promosso ed organizzatograzie all’ attività sinergica di Regione, Province, Comuni e Arcidiocesi dei territori interessati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!