12.07.2015 Views

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il filo rosso che lega il folclore e le tradizioni popolari abruzzesi allastoria ed alla <strong>cultura</strong> della sua gente è ancora più evidente nellerappresentazioni che si susseguono nel mese di maggio,soprattutto quelle legate al <strong>culto</strong> di S. Domenico, che si svolgono aVillalago, Pretoro, Palombaro, Villamagna, Lama dei Peligni,Pizzoferrato. Ma è a Cocullo che si tiene, il primo giovedì del mese,quella più spettacolare, filmata da tutte le televisioni del mondo, nelcorso della quale la statua del santo viene portata in processioneletteralmente ricoperta da serpenti. Sempre in maggio, il lunedì diPentecoste, a Loreto Aprutino si celebra da secoli il rituale diorigine pagana della genuflessione del bue, che dal ’700 è statoassociato alla festa di S. Zopito, patrono del paese.L’estate è tutta un fiorire di feste patronali, sagre gastronomiche,suggestive processioni sul mare (che si svolgono in quasi tutti icentri costieri). La manifestazione estiva più importante è quellache si svolge il 28 e 29 Agosto a L’Aquila: La PerdonanzaCelestiniana, cui partecipano pellegrini provenienti da ogni partedel mondo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!