12.07.2015 Views

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

Arte, culto e cultura - Abruzzo Promozione Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il folclore e letradizioniIn ogni stagione dell’anno e in ogni città e paese d’<strong>Abruzzo</strong>,nell’arco dei 12 mesi è un susseguirsi di tradizioni e feste delfolclore, che coinvolgono le intere comunità. Spesso di origineantichissima, in questi riti sincera devozione cristiana eimmemorabili culti pagani convivono da sempre.Per il visitatore essi costituiscono non solo occasione didivertimento (con le bande, i giochi popolari, gli “spari”, cioè ifuochi pirotecnici, che generalmente si protraggono fino a nottefonda) ma anche un momento di intensa fascinazione nella“scoperta” di riti ancestrali come “le farchie” di Fara Filiorum Petrio “i serpari” di Cocullo.Il ciclo delle tradizioni popolari si apre a primavera con le sacrerappresentazioni della Settimana Santa. La domenica di Pasqua, aSulmona, si svolge invece la rappresentazione della “Madonna chescappa”: la sacra manifestazione ha infatti il suo momento “clou” amezzogiorno di Pasqua nella suggestiva ed ampia piazza Garibaldi,allorché la Vergine “corre” incontro al Figlio risorto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!