12.07.2015 Views

Fascicolo 17 - PdS Relazione illustrativa - Comune di Gerenzago

Fascicolo 17 - PdS Relazione illustrativa - Comune di Gerenzago

Fascicolo 17 - PdS Relazione illustrativa - Comune di Gerenzago

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PGT del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Gerenzago</strong><strong>PdS</strong> - <strong>Relazione</strong> <strong>illustrativa</strong>C.M. n. 425/1967Tipomq/ab.Attrezzature religiose 0,88Attrezzature culturali 0,28Attrezzature sociali 0,85Attrezzature assistenziali 0,10Attrezzature sanitarie 0,34Attrezzature amministrative 0,22TOTALE 2,67Tabella 9. Parametri relativi alle attrezzature <strong>di</strong> interesse comune secondo la C.M. 425/672.6.3. ATTREZZATURE SPORTIVE E VERDE RICREATIVOLa C.M. 20 gennaio 1967, n. 425 identifica e <strong>di</strong>stribuisce la dotazione <strong>di</strong> spazi per attrezzature sportive e verdericreativo nel seguente modo.C.M. n. 425/1967Nucleo elementare <strong>di</strong> verde mq/ab.Nucleo elementare <strong>di</strong> verde 3,00Gioco bambini 3-6 anni 0,40Gioco bambini 6-11 anni 0,60Gioco e sport 11-14 anni 1,00Gioco e sport oltre i 14 anni 5,11Parco <strong>di</strong> quartiere 3,11Parco urbano 12,08TOTALE 25,30Tabella 10. Parametri relativi alle attrezzature sportive e verde ricreativo secondo la C.M. 425/67Tale valore è circa il doppio rispetto ai 13,25 mq/ab stabiliti dalla LR 51/75.2.6.4. ATTREZZATURE SPORTIVE E VERDE RICREATIVOLa C.M. 20 gennaio 1967, n. 425 non fissa una dotazione ma si limita a <strong>di</strong>re che ogni autovettura deve <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong>un posto macchina (o stallo) coperto o scoperto, <strong>di</strong> almeno 15 mq.L'art. 3 del D.I. n. 1444/1968 fissa lo standard minimo <strong>di</strong> 2,50 mq/ab, e consente in casi speciali <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfarlo supiù livelli.2.7. INDICAZIONI TRATTE DALLA MANUALISTICA DI SETTORE2.7.1. DIMENSIONAMENTO COMPLESSIVO: SERVIZI RESIDENZIALII servizi e le attrezzature necessari saranno rapportati alla capacità inse<strong>di</strong>ativa residenziale teorica prevista dalPGT.La tabella che segue fornisce degli utili criteri <strong>di</strong> proporzionamento, sommario delle attrezzature e dei serviziurbani, in mq/ab e si riferisce ai comuni con <strong>di</strong>mensione demografica inferiore a 10.000 abitanti. (2)( 2 ) G. Colombo, F. Pagano, M. Rossetti, Manuale <strong>di</strong> urbanistica, Ed. Il Sole 24 Ore, Milano, 2003.12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!