12.07.2015 Views

Fascicolo 17 - PdS Relazione illustrativa - Comune di Gerenzago

Fascicolo 17 - PdS Relazione illustrativa - Comune di Gerenzago

Fascicolo 17 - PdS Relazione illustrativa - Comune di Gerenzago

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PGT del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Gerenzago</strong><strong>PdS</strong> - <strong>Relazione</strong> <strong>illustrativa</strong>2.4. LEGGE REGIONALE 15 GENNAIO 2001 N. 12.4.1. INSEDIAMENTI RESIDENZIALILe aree per servizi pubblici devono rispettare le seguenti aree parametriche minime:- mq 26,50 per abitante teorico inse<strong>di</strong>abile (1 abitante ogni 150 m³ <strong>di</strong> volume aggiuntivo sommato alnumero degli abitanti esistenti), <strong>di</strong> cui almeno il cinquanta per cento a verde o attrezzature per il gioco elo sport, a tal fine potendo conteggiare le aree inserite nei parchi regionali e sovracomunali.- mq 18 per abitante teorico inse<strong>di</strong>abile, in relazione alle specifiche caratteristiche del territorio neiseguenti casi: con riferimento ai criteri orientativi per la redazione del Piano dei Servizi della GiuntaRegionale; comuni con popolazione - al 31 <strong>di</strong>cembre dell'anno precedente - inferiore a 3.000 abitanti;comuni compresi in comunità montane; comuni montani, ai sensi della Legge Regionale 29 giugno 1998,n. 10 (“Disposizioni per la valorizzazione, lo sviluppo e la tutela del territorio montano in attuazione dellalegge 97/1994”); comuni il cui territorio sia, per almeno il cinquanta per cento, interessato da tutelaambientale o paesistica che inibisca la trasformazione delle aree.- mq 26,50 per abitante teorico inse<strong>di</strong>abile con l'utilizzo <strong>di</strong> strutture private e pubbliche non ubicate sulproprio territorio, previi accor<strong>di</strong> con altri comuni ed enti per in<strong>di</strong>care la sufficienza <strong>di</strong> dotazioni inferiori a26,5 mq/ab, <strong>di</strong>mostrando come le esigenze vengano sod<strong>di</strong>sfatte con modalità razionali e coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong>realizzazione e gestione delle strutture medesime.2.4.2. SERVIZI DI INTERESSE GENERALEPer i PRG con capacità inse<strong>di</strong>ativa residenziale > 20 mila abitanti, si debbono prevedere aree per attrezzaturepubbliche <strong>di</strong> interesse generale, ivi compresi gli istituti universitari, in misura complessiva non inferiore a <strong>17</strong>,5mq/ab, cui almeno <strong>di</strong>eci metri quadrati per abitante per parchi urbani e territoriali. Possono essere compresi iparchi regionali e sovracomunali. Con <strong>di</strong>mostrata impossibilità <strong>di</strong> reperimento all'interno del comune delle aree aparchi urbani e territoriali (= 10 mq/ab), si possono in<strong>di</strong>viduare anche aree esterne ai confini, purché la proprietào la <strong>di</strong>sponibilità sia comunale, previa intesa con l’altro comune interessato, anche attraverso accordo <strong>di</strong>programma, e impossibilità <strong>di</strong> computo <strong>di</strong> dette aree a standard urbanistico nell’altro comune.2.4.3. INSEDIAMENTI ARTIGIANALI ED INDUSTRIALISuperficie a standard urbanistico: 10% della SLP dei nuovi inse<strong>di</strong>amenti artigianali e industriali.2.4.4. INSEDIAMENTI COMMERCIALI E DIREZIONALISuperficie a standard urbanistico (<strong>di</strong> cui almeno il 50% a parcheggi <strong>di</strong> uso pubblico, anche con tipologia e<strong>di</strong>liziamultipiano):- 100% della SLP degli e<strong>di</strong>fici previsti nelle zone C e D.- 75% della SLP degli e<strong>di</strong>fici previsti nelle zone A e B.- 200% della SLP per le gran<strong>di</strong> strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta (articolo 4, comma 5, legge regionale 23 luglio 1999, n.14).2.4.5. PIANI ATTUATIVI PLURIFUNZIONALI IN ZONA A E ZONA BDotazione minima nei piani attuativi con presenza <strong>di</strong> funzioni residenziali, <strong>di</strong>rezionali, alberghiere, terziarie,commerciali concernenti esercizi <strong>di</strong> vicinato (escluse le gran<strong>di</strong> superfici <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta):- 75% della SLP.2.4.6. RESIDENZE TURISTICHESuperficie a standard urbanistico: <strong>17</strong>,5 metri quadrati per abitante.8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!