12.07.2015 Views

io l'impresa maggio 2009 - CNA Informa

io l'impresa maggio 2009 - CNA Informa

io l'impresa maggio 2009 - CNA Informa

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SpecialeArtigianArte<strong>CNA</strong> Bologna 24Vota la più bellaTorre AsinelliUna decina di artisti riprodurrà il monumentoIl giudiz<strong>io</strong> del pubblico che entra ad ArtigianArteBologna si valorizza anche con l’arte.Qualcuno sceglie di farlo e si impegnadirettamente per ricordare come,assieme a quello economico e scientifico, la città possa vantare un patrimon<strong>io</strong>artistico/culturale di primissimopiano.Già protagonista di numerose iniziativedestinate propr<strong>io</strong> alla promoz<strong>io</strong>nedella grande tradiz<strong>io</strong>ne locale,Cna Bologna organizza quest’announ concorso dedicato ai manufattirappresentanti uno dei più importantisimboli della città: le Due Torri. Apartecipare saranno una decina diartisti che, ognuno con il propr<strong>io</strong> stile,riprodurranno questo monumento e loesporranno dalla prima metà di magg<strong>io</strong>all’ultimo g<strong>io</strong>rno di giugno nella vetrinadi ArtigianArte, ospitata propr<strong>io</strong>alla base della Torre degli Asinelli.“In questa prima ediz<strong>io</strong>ne del concorso– spiega Nicoletta Pozzi, responsabileorganizzaz<strong>io</strong>ne del negoz<strong>io</strong>– hanno deciso di prendere parteassociati di Bologna e provincia, oltrea uno di Faenza. Le opere apparterrannoessenzialmente al vasto mondodella scultura e della ceramica. Abbiamopensato di organizzare il concorsoa primavera inoltrata perché vorremmoche all’iniziativa dessero unloro contributo anche i numerosi turistiche raggiungono la città in questoper<strong>io</strong>do. Oltre a quello dei bolognesiche visitano ArtigianArte, ci piacerebbeinfatti che a dare un giudiz<strong>io</strong> sulleopere esposte nella nostra vetrinafossero tutti quelli che scelgono divisitare il nostro negoz<strong>io</strong>, indipendentementedal passaporto”. Ad esserepremiate saranno l’opera più bella equella giudicata più originale. Quelleche si affermeranno saranno rispettivamenteofferte al nuovo Sindaco diBologna e al nuovo Presidente dellaProvincia, come regalo di buon augur<strong>io</strong>per il mandato che li attende. Nelconcepire questo concorso, dal titolo“Le Torri nelle Torri” gli organizzatorihanno ritenuto giusto dare all’iniziativaanche un’indirizzo fi lantropico,dopo il terribile terremoto deL’Aquila. Per questo è stato chiestoagli artigiani/artisti di realizzare anchealcune riproduz<strong>io</strong>ni (più piccoleper dimens<strong>io</strong>ne) delle loro opere, chesaranno messe in vendita durante ilconcorso e il 20% del ricavato verràquindi devoluto a favore dei terremotatidell’Abruzzo.Finita l’iniziativa i manufatti originalisaranno anch’essi in commerc<strong>io</strong>, ela stessa percentuale verrà devolutaalla popolaz<strong>io</strong>ne colpita dal sisma. “E’la prima volta che diamo vita ad unainiziativa del genere e ci è sembratopiù che naturale scegliere le Due Torricome monumento da interpretare.La nostra intenz<strong>io</strong>ne è però quella d<strong>io</strong>rganizzare altre ediz<strong>io</strong>ni nei prossimianni e, vista la quantità di opere emonumenti che caratterizzano la nostracittà, come ad esemp<strong>io</strong> il Nettunoe San Petron<strong>io</strong>, siamo certi che nonmancheranno nuove fonti di ispiraz<strong>io</strong>neper i futuri partecipanti al concorso”.Cos’èArtigianArteA Bologna, dal 2000, le botteghe artigianehanno il loro centro in un’unicasede, dove il fascino degli oggetti unicisi veste dei materiali e degli stili piùdiversi.Questa bottega si chiama ArtigianArtee ha la sua sede in uno dei luoghi piùconosciuti e caratteristici di Bologna:- ai piedi della Torre Degli Asinelli. Inquesto luogo infatti è nato il centro divalorizzaz<strong>io</strong>ne dell’artigianato artisticopromosso da Cna Bologna con ilcontributo di Bologna 2000 Capitaledella Cultura, della Camera di Commerc<strong>io</strong>e della Banca di Bologna. Nellebotteghe di legno con vetrina sonoospitati i prodotti degli artigiani artistibolognesi ed emiliano-romagnoli, unospaz<strong>io</strong> permanente dove il “fatto amano” si offre agli occhi di chi lo amae lo sa apprezzare. Il desider<strong>io</strong> ora èquello di spaziare in tutta la più bellaproduz<strong>io</strong>ne artistica artigianale italianae presto, nella bottega, troverannola giusta collocaz<strong>io</strong>ne selez<strong>io</strong>nati manufattiartistici creati dai migl<strong>io</strong>ri artigianiitaliani. Il pubblico può dunqueammirare i pezzi pregiati esposti nellevetrine e all’interno di ArtigianArte perconoscerli, toccarli e, se vuole, ancheacquistarli.Orari apertura negoz<strong>io</strong>Dal martedì al g<strong>io</strong>vedì dalle ore 10.00alle 14.00 e dalle 15,30 alle 19,30.Venerdì e sabato orar<strong>io</strong> continuatodalle 10.00 alle 19.30.Domenica orar<strong>io</strong> continuato dalle11,00 alle 19,00.Lunedì chiuso tutto il g<strong>io</strong>rnoTel. 051 - 271.154www.artigianarte.bo.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!