12.07.2015 Views

io l'impresa maggio 2009 - CNA Informa

io l'impresa maggio 2009 - CNA Informa

io l'impresa maggio 2009 - CNA Informa

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5 <strong>CNA</strong> BolognaElez<strong>io</strong>ni6-7 giugnoBOLOGNA PIU’ GIOVANEA Bologna e in tutta la Reg<strong>io</strong>ne incombono problemi d<strong>io</strong>rdine generaz<strong>io</strong>nale. Si sta assistendo ad una fl ess<strong>io</strong>nesignifi cativa nella nascita di neo-imprese: meno 15,6%imprese artigiane iscritte nel 2008 a Bologna rispetto al2007.Cna consiglia l’attivaz<strong>io</strong>ne di incentivi alla nascita di nuoveimprese – dalle “botteghe di transiz<strong>io</strong>ne” per favorire ilpassagg<strong>io</strong> dalla formaz<strong>io</strong>ne alla esperienza imprenditoriale,ad esenz<strong>io</strong>ni fi scali per i g<strong>io</strong>vani imprenditori nei primi3 anni di vita dell’impresa, fi no ad incentivi per la trasmiss<strong>io</strong>ned’impresa.Occorre attrarre e trattenere a Bologna g<strong>io</strong>vani ad alta intensitàdi conoscenza; facilitare i g<strong>io</strong>vani universitari chevengono a Bologna nel trovare una casa; fi nalizzare l’affitto che pagano nella casa per costruire un propr<strong>io</strong> patrimon<strong>io</strong>utile per un investimento profess<strong>io</strong>nale a Bologna;realizzare una “città dei g<strong>io</strong>vani” affi nché le eccellenze chegià Bologna esprime nella fi liera della musica, delle arti aud<strong>io</strong>visive,della cultura e della creatività e che comprendemolte imprese g<strong>io</strong>vanili ma anche dipartimenti universitarie centri di ricerca, possano catalizzare nuovi investitori.BOLOGNA PIU’ SOLIDALELa necessità di una forte convergenza tra istituz<strong>io</strong>ni, forzeeconomiche e fi nanza per sostenere un piano strategico disviluppo dell’area metropolitana anche attraverso il ricorsoa modelli innovativi di risparm<strong>io</strong> per famiglie e imprese.Occorre coniugare le esigenze di crescita economica conle esigenze di sicurezza e protez<strong>io</strong>ne sociale.Sono migliaia le aziende che ogni g<strong>io</strong>rno progettano soluz<strong>io</strong>nipersonalizzate per anziani e disabili, o che realizzanoprotez<strong>io</strong>ni industriali per elevare la sicurezza sul lavoro, oche realizzano innovaz<strong>io</strong>ne in campo ambientale, o cheoperano nel campo dei servizi all’infanzia. Stimolare la societàad auto organizzarsi (senza distinz<strong>io</strong>ne tra imprese- cooperative sociali - volontariato) per elevare la qualitàdella vita di tutti, è un ruolo importante del pubblico.BOLOGNA PIU’ MOBILEAdeguare la dotaz<strong>io</strong>ne infrastrutturale di Bologna è un obbligonon più rinviabile, pena la perdita di competitività diBologna, dell’intera reg<strong>io</strong>ne, del Paese. Gli amministratoridevono assumersi la responsabilità di decidere tracciatie tecnologie per fare sì che i mandati amministrativi nonpassino tra progettaz<strong>io</strong>ni, confronti e polemiche ma si arriviad attuaz<strong>io</strong>ni reali per il Passante, per il metro, per latramvia. A Bologna sta decollando l’alta velocità, sta crescendol’offerta di voli low cost dall’aeroporto Marconi, lanostra città può vedere realizzata la propria potenzialità disviluppo del turismo.BOLOGNA PIU’ METROPOLIOccorre andare celermente verso la città metropolitana,una dimens<strong>io</strong>ne c<strong>io</strong>è urbana, economica, sociale ed infrastrutturaleadeguata alle nuove sfi de; ad un r<strong>io</strong>rdino dellefunz<strong>io</strong>ni che non preveda sovrapposiz<strong>io</strong>ni; che punti allavalorizzaz<strong>io</strong>ne e a nuove effi cienze delle Un<strong>io</strong>ni di Comunida un lato e di più organiche responsabilità della Reg<strong>io</strong>nedall’altro. Una Reg<strong>io</strong>ne che deve dare forma ad un opportunocoordinamento strategico con Reg<strong>io</strong>ni limitrofe, perconferire più valore alla dinamica competitiva dei nostriterritori che hanno come riferimento aree ben più grandi inEuropa e nel mondo.CARROZZERIA PLURIMARCHE - AUTORIZZATA RENAULTI NOSTRI SERVIZI• Auto sostitutiva gratuita• Preventivi gratuiti• Gest<strong>io</strong>ne telematica pratiche• Assistenza legale• Convenz<strong>io</strong>ne con assicuraz<strong>io</strong>ni• Convenz<strong>io</strong>ne flotte• Possibilità finanziamento riparaz<strong>io</strong>ni• Soccorso stradale convenz<strong>io</strong>nato• Banco dime universali• Verniciatura a forno con prodottiecologiciVia Ca’ Dell’Orbo, 3440055 Villanova di Castenaso (Bo)Tel. 051 782255www.tecnocarr.itE-mail: tecnocarr@<strong>io</strong>l.itAGLI ASSOCIATI <strong>CNA</strong>SUL TOTALE RIPARAZIONESCONTO 10%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!