12.07.2015 Views

Le relazioni degli Assessori - Provincia di Cosenza

Le relazioni degli Assessori - Provincia di Cosenza

Le relazioni degli Assessori - Provincia di Cosenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gestirli autonomamente, in maniera corretta, responsabile e nel rispetto dei principi <strong>di</strong>efficacia, efficienza ed economicità.Non è più accettabile che le Province Calabresi vengano considerate semplicisoggetti “pagatori e ren<strong>di</strong>contatori” <strong>di</strong> progetti che, peraltro, scaturiscono da scelteprogrammatiche della Regione, come del resto è già avvenuto per la formazioneprofessionale; bensì, nel rispetto del principio costituzionale <strong>di</strong> pari <strong>di</strong>gnità ed equoor<strong>di</strong>namentotra le istituzioni, affinché esercitino compiutamente e responsabilmente illoro ruolo <strong>di</strong> enti autonomi, <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento e programmazione <strong>di</strong> un territorio <strong>di</strong> vastaarea.Ciò sta a significare che la Regione non trasferisce quanto promesso e che, i predettiritar<strong>di</strong>, non mettono gli enti nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> impegnare e spendere i fon<strong>di</strong> nell’esercizio<strong>di</strong> competenza.<strong>Le</strong> cinque Province Calabresi, alla luce della critica situazione che si è determinatahanno più volte chiesto che la problematica del trasferimento <strong>di</strong> funzioni sia oggetto <strong>di</strong> unaapprofon<strong>di</strong>ta riflessione per essere ricondotta in binari positivi, nel rispetto <strong>di</strong> un organicotrasferimento <strong>di</strong> funzioni.Ad oggi, non è stata data piena attuazione alle leggi n.34/02 e n.1/06, sono statetrasferite le risorse strumentali e finanziarie in misura non adeguate.A queste con<strong>di</strong>zioni, il ruolo marginale che assumono le Province, ossia semplici soggettipassivi esecutori <strong>di</strong> scelte centralistiche, gestori <strong>di</strong> somme a specifica destinazione <strong>di</strong> cuirendere il conto perio<strong>di</strong>camente, non può essere più accettato.<strong>Le</strong> Province, nel rispetto della loro autonomia e responsabilità nonché dellaprogrammazione definita in sede regionale con il loro concorso, chiedono il realetrasferimento delle funzioni contestualmente alle necessarie risorse; ciò al fine <strong>di</strong> evitareche, una riforma in <strong>di</strong>rezione del decentramento dei poteri, si traduca in unappesantimento burocratico, generando confusione e <strong>di</strong>fficoltà per gli utenti, anzichésnellimento delle procedure ed efficienza della Pubblica Amministrazione.<strong>Le</strong> cinque Province Calabresi hanno chiesto che:- le risorse vengano rideterminate sulla base dei documenti contabili (conto consuntiviriferiti all’ultimo triennio);- l’erogazione delle risorse finanziarie avvenga, per come già detto, secondo procedure bendefinite nei tempi e nelle modalità;come da accordo assunto in sede <strong>di</strong> cabina <strong>di</strong> regia.31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!