12.07.2015 Views

Guida alla Disabilità - Spazio Sociale

Guida alla Disabilità - Spazio Sociale

Guida alla Disabilità - Spazio Sociale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRONTO CHI PARLA?Anche nel settore della telefonia, sia fissa che mobile, sono previste delle agevolazioni peralcune categorie di disabili. Vediamo nello specifico cosa prevede la normativa vigente.TELEFONIA FISSAIn questo caso la normativa vigente prevede cheagli anziani, persone disabili e utenti “con esigenzespeciali” viene riconosciuta una riduzione del 50% sulcanone mensile di abbonamento, ma non sugli scattitelefonici. Possono usufruire a tale agevolazione inuclei familiari al cui interno vi sia un invalido civileo un pèrcettore di pensione sociale o un anzianosopra i 75 anni o un capofamiglia disoccupato.Inoltre il nucleo familiare deve dimostrare di trovarsiin difficoltà economica e dunque non superare unlivello di reddito di 6713,93 euro l’anno.La certificazione relativa al reddito viene rilasciata su richiesta dall’ INPS o da un CentroAutorizzato di Assistenza Fiscale (CAAF) e deve essere presentata ogni anno <strong>alla</strong> compagniatelefonica.Nel caso invece di sordomuti che utilizzano il DTS (Dispositivo Telefonico per Sordi)l’esenzione del pagamento del canone è totale ed indipendente dal reddito, previapresentazione della specifica certificazione.TELEFONIA MOBILENel campo della telefonia mobile è invece il D.P.R.641 a disciplinare le esenzioni riguardantila tassa di concessione governativa sui telefoni cellulari.In base a tale decreto la tassa non è prevista per le licenze o i documenti sostitutivi intestatiad invalidi in seguito a perdita anatomica o funzionale di entrambi gli arti inferiori nonché ainon vedenti e ai sordi.Per ottenere l’esenzione occorre presentare una specifica attestazione rilasciata dall’AziendaUsl al concessionario del servizio all’atto della stipulazione dell’abbonamento.25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!