12.07.2015 Views

Guida alla Disabilità - Spazio Sociale

Guida alla Disabilità - Spazio Sociale

Guida alla Disabilità - Spazio Sociale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

socio – sanitario in modo da alleviare il disagio dei diversamente abili;• favorire una nuova modalità di intervento, quale quella del servizio di informazione edi orientamento a domicilio, al fine di agevolare i disabili e gli anziani con maggioriproblemi di deambulazione;• favorire un incremento dell´accesso presso le nostre sedi.I risultati attesi sono:- aumentare i tempi di apertura delle sedi associative;- garantire il raggiungimento di un numero maggiore di utenti;- migliorare i servizi attraverso l´assistenza e i servizi domiciliari;- produrre un incremento del numero degli utenti di circa il 30% .Il ruolo del volontario del servizio civile può essere definito l’interazione supporto all’attivitàdegli operatori del servizio soprattutto però sviluppo delle azioni a sostegno delle personediversamente abili, consolidate anche da significati affettivo-relazionali mirati al contrasto eal vissuto di solitudine ed isolamento sociale.Attraverso la realizzazione dei progetti di servizio civile nazionale ci si propone di essereun punto di riferimento per il mondo della disabilita´, nonché di offrire <strong>alla</strong> collettività,attraverso la testimonianza dei volontari la sensibilizzazione sui problemi della disabilita´.I piani di attuazione previsti per la realizzazione dei progetti sono i seguenti:• coinvolgimento delle istituzioni, dei servizi socio – sanitari presenti sul territorioprovinciale, il mondo dell´associazionismo che si interfaccia, a diverso titolo, con l´Associazione Superamento Handicap;• accoglienza e formazione dei volontari;• avvio e svolgimento del servizio di front – office;• avvio del servizio di back – office e svolgimento contemporaneamente, per gruppi divolontari dei servizi di back – office e front - office;• avvio dei volontari al servizio domiciliare;Cos’ è il servizio civile?Il Servizio Civile Nazionale Volontario è stato istituito attraverso la Legge 64/01 ed ha loscopo di dare la possibilità ai giovani interessati di dedicare una piccola parte della propriavita (12 mesi) a se stessi e agli altri, acquisendo competenze e conoscenze, formandosi ematurando una propria coscienza civica.I volontari frequentano un corso di formazione generale organizzato d<strong>alla</strong> Provincia diFoggia specifico sul Servizio Civile Nazionale Volontario e sulle leggi che lo regolano e uncorso di formazione specifica organizzato dall’ente che accoglie il volontario.52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!