12.07.2015 Views

NETTUNO - Il Caffè

NETTUNO - Il Caffè

NETTUNO - Il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20CRONACHE n. 258 - dal 31 gennaio al 13 febbraio 2013<strong>NETTUNO</strong> Per ora la società che ha in gestione il porto non dovrà pagare i nuovi canoni concessori per il 2012Niente rischio salassi per il porto turistico<strong>Il</strong> Tar di Roma hasospeso gli atti: peril momento è sufficienteil pagamentodi 136mila euroRinviato il rischio di un salassoper la società che gestisce ilporto turistico di Nettuno: ilTar di Roma ha sospeso gli atti regionalicon cui veniva intimato allaspa di pagare i nuovi canoni concessoriper il 2012 e stabilito che almomento, a titolo provvisorio, èsufficiente il pagamento di quasi136mila euro. La nota inviata dallaRegione alla «Marina di NettunoCircolo Nautico», il 4 ottobre scorso,ha suscitato notevoli timori nellaspa e negli stessi soci. Alla societàveniva appunto intimato il pagamentodell’importo dei nuovi canoniconcessori per il 2012, un aumentonotevole della tassa per l’occupazionedel demanio marittimo. Laspa ha subito fatto ricorso al Tar delLazio contro la Regione, l’Agenziadel demanio e il Comune di Nettuno,chiedendo ai giudici di sospenderesubito per poi annullare la notaregionale impugnata. Esaminatala vicenda, il Tribunale amministrativoromano ha accolto la richiestadi congelare il provvedimento,nell’attesa di esaminare il contenziosonel merito. I giudici LindaSandulli, Roberto Proietti e AntonellaMangia hanno tenuto contoche la nuova legge sulle concessionidemaniali è al vaglio della CorteCostituzionale e che il ricorso dellaspa del Tridente presenta «elementidi prova in ordine alla ricorrenza diun pregiudizio grave e irreparabileche conseguirebbe all’esecuzionedegli atti impugnati». <strong>Il</strong> Tar, comeprospettato dalla stessa «Marina diNettuno», ha inoltre consideratoche la società è tenuta comunqueper il 2012 al pagamento di un canonedi quasi 136mila euro. Sospesodunque il provvedimento impugnatoe disposto il pagamento, a titoloprovvisorio, da parte della spa di135.953,27 euro. Se poi la societàdovrà pagare altre somme, comechiesto dalla Regione, verrà stabilitoin sede di merito.Clemente PistilliANZIO Già effettuati gli accertamenti, nessun rischio di crolloPalazzine lesionate,incontro con i residentiGli inquilini di alcuni stabili di viale Europa,ad Anzio, sono allarmati da alcunecrepe presenti nelle palazzine. Glistessi hanno chiesto l'intervento dei Vigili delFuoco e dei Carabinieri, in modo da conoscerela reale solidità degli edifici e se è possibilerimanervi dentro senza correre seri pericoliper la propria incolumità. Sembra che alcuniedifici siano di proprietà del Comune di Anzio,mentre altri di alcune società private eche negli ultimi anni più volte all'ufficio tecnicosia stata segnalata la situazione e richiestauna verifica statica delle palazzine. Le crepepotrebbero solo essere dovute a movimentinormali dei singoli palazzi, ma gli inquilini,per avere maggiori rassicurazioni, sisono rivolti direttamente al sindaco LucianoBruschini, che ha incontrato una delegazionedei residenti insieme all'assessore al PatrimonioGiuseppe Mercuri. Contemporaneamenteil Comune ha inviato gli ingegneri a verificarela situazione della palazzina di proprietàcomunale e Bruschini ha assicuratoche richiederà anche ai privati di effettuare laverifica. Le società private, intanto, hanno resonoto il certificato di idoneità sismica e staticarisalente a circa due anni fa.GIUSEPPE MERCURIL’assessore al Patrimonio<strong>NETTUNO</strong> Continua senza sosta il calendario della rassegna«Teatro a Nettuno»: in scena«Sana e robusta Costituzione»Proseguono gli spettacoli della rassegna«Teatro a Nettuno», organizzatadall'associazione «InProgetto». Sabato2 febbraio alle 21 la sala teatro «Gts Danza»di Cretarossa, in piazzale Michelangelo,ospiterà «Sana e robusta Costituzione»,di Carlo Alberto Ferrara, mentre domenica3 alle 18 andrà in scena la Compagnia teatrale«Teatrostalla» con «Infactory», scrittoe diretto da Matteo Latino, vincitore delPremio Scenario 2011. Sabato 9 febbraio,invece, sarà la volta del Centro artistico internazionale«<strong>Il</strong> Girasole» con lo spettacolo«La trilogia della gonna», regia di SimoneBarraco. Già sabato 26 e domenica 27 gennaiosul palco era salita un'altra compagniateatrale locale, «Arte Povera», con lo spettacolo«Li nepute de lu sinneco», di EduardoScarpetta, con la regia di AlessandraBrignone. Continua così l'impegno di In-Progetto per avvicinare il pubblico nettuneseal teatro.<strong>NETTUNO</strong> L’iniziativa del Comune ha coinvolto 600 alunniGli studenti a lezionedi tennis da PanattaOltre seicentoalunni dellescuole primariedi Nettunohanno incontratouno dei campioniassoluti del tennisitaliano, Adriano Panatta.L'occasione èstato l'evento «Unamico, un campione»,fortemente volutodal sindacoAlessio Chiavetta,tenuto venerdì 18gennaio presso il«Nettuno TennisClub». Un serviziodi trasporto organizzatoappositamenteha accompagnato ibambini dalle scuoleal centro sportivo:ad attenderlic'erano gli istruttoridel «Nettuno TennisClub» e Adriano Panatta,il quale ha mostratoai ragazzi i rudimenti del tennis.L’evento «Un amico, un campione» è statorealizzato grazie alla collaborazione tra ilALESSIO CHIAVETTA<strong>Il</strong> Sindaco di NettunoComune di Nettuno,la Provincia di Romae l’associazionesportiva dilettantistica«La Lupa».«Ringrazio i dirigentiscolastici che hannorisposto prontamentealla nostraproposta di far trascorrereai bambiniuna giornata all’insegnadello sport –dice Chiavetta –. Igiovani alunni hannoavuto l’opportunitàdi conoscere uncampione comeAdriano Panatta e diimparare i rudimentidel tennis giocando.Per la loro età è importantepraticareuna disciplina sportivao semplicementefare attività fisica:con 'Un amico, uncampione' l’amministrazionecomunale offre loro una possibilitàdi avvicinarsi al tennis e allo sport ingenere».ANZIO «L’arte di fare del bene» in aiuto dell’ospedale RiunitiLe opere in mostra diventano ipremi della lotteria di beneficenzaMostra di beneficenzaa Villa CorsiniSarsina. Davenerdì 1° a sabato 16febbraio la direzione sanitariadell’Ospedale «Riuniti»di Anzio e Nettuno,in collaborazione con ilComitato per la lotta controil Cancro di Anzio eNettuno e con il Comunedi Anzio ha organizzatouna mostra pittorica, fotografica,scultorea e orafaintitolata «L’arte di faredel bene». L’iniziativa èstata organizzata per raccoglierei fondi necessariper l’acquisto di attrezzatureda destinare al localenosocomio. L'estrazione dei biglietti vincentidella lotteria è in programma sabato 16 febbraioalle 16. In palio ci sono le opere realizzatedagli artisti, che sono tutti dipendentidell’Ospedale «Riuniti». La mostra sarà visitabiledal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!