12.07.2015 Views

NETTUNO - Il Caffè

NETTUNO - Il Caffè

NETTUNO - Il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

38SALUTE n. 258 - dal 31 gennaio al 13 febbraio 2013Negli interventi di chirurgia odontoiatrica è fondamentale che personale qualificato garantisca strumentario sterileDOPO LE CURE DAL DENTISTA, CHI PULISCE?Non bisogna mai sottovalutareun intervento chirurgicodal dentista. Si tratta pursempre di un intervento che ha bisognodi essere eseguito nellamassima sicurezza, garantita innanzituttodalla professionalitàdell’odontoiatra, ma anche da unambiente perfettamente pulito estrumentario sterile.La competenzanon s’improvvisaINFORMAZIONE PUBBLICITARIACOME SI ATTUA UNACHIRURGIA STERILE?Sicuramente indispensabile è ilpersonale che deve essere preparatoad affrontare questo tipo diprestazione.All’interno della sala operativa,dove c’è la poltrona del dentista,immaginiamo di distinguere uncampo operatorio sterile vicino alpaziente e un campo esterno lontanodal paziente. Nel campo sterileci sono il paziente, l’operatoree almeno un’assistente, mentrenel campo esterno ci deve esserealmeno un’altra assistente che sioccupa di rifornire il campo operatoriodi tutto il necessario giàpreventivamente preparato.Nel campo operatoriosterile devonorestare isolati ilpaziente, il dentista ealmeno un ‘assistenteInoltre è importante che un’altrapersona al di fuori della salaoperativa, di solito una segretaria,possa ricevere le telefonate dellostudio per non disturbare chi ècoinvolto nel delicato intervento.COME DEVE ESSERE AFFRON-TATO UN INTERVENTO?Facciamo un esempio: paragoniamogli interventi di implantologia,gli interventi di chirurgia deiIndispensabile per la nostra salute e il nostro portafoglioUNA VISITA ACCURATA, PERPREVENIRE E RISPARMIARESpesso andiamo dal dentista e richiediamosubito la cura per qualcosa,sottovalutando invece la visita, che èil momento più importante in cui il dentistadeve capire insieme al paziente quale è ilmodo migliore per impostare una cura.Spesso diamo importanza solo alla cura e alpreventivo di spesa (pensando solo al risparmio)senza dare invece la giusta importanzaalla visita e alla diagnosi delle diversemalattie che possono colpire i denti e più ingenerale la bocca.In realtà il dentista, con l'anamnesi, la storiaclinica, la visita obiettiva, l'indagine radiologica,elabora una corretta strategia dicura che è strettamente personale, differenteper ogni singolo paziente. Non siamotutti uguali e ognuno di noi può avere unasituazione molto diversa.Tutto questo lo possiamo capire solo conuna visita attenta ed accurata e non necessariamentecon la cura fatta subito o'espressa', a meno che non ci sia un'urgenzao un dolore conclamato.Quando si fa la visita dal dentista, moltipensano sia solo una perdita di tempo. Macome fa il dottore della bocca a fare una determinatacura senza prima aver capito insiemeal paziente cosa bisogna fare? Senzafare una corretta diagnosi?Non facendo una visita accurata, rischiamosolo di danneggiare la nostra salute, facendocure che potrebbero poi risultare non adeguateal caso, danneggiando, oltre che la nostrasalute, anche il nostro portafogli.L'unico vero risparmio in termini di saluteresta la prevenzione, che si può fare solograzie ad una seria visita. Da sempre prevenireè meglio che curare e, se oltre chealle persone adulte lo insegnassimo ancheai bambini, la prevenzione funzionerebbeancora di più!L’ORTOPANORAMICA NON BASTALa sola ortopanoramica non basta per fare un preventivo, ma occorre una visita completae scrupolosa del cavo orale, per una seria valutazione clinica e per pianificare le cureUNO STAFF COMPLETO, GIOVANE E PROFESSIONALEDa sin., Simona Giorgi, Francesca Ferrazza, Andrea Pandolfi, Tiziana Gangemi, Alessia Lorenzonidenti del giudizio o dei denti inclusi,gli interventi di rigenerazioneossea e gli interventi sulle gengive,come se fossero un bel pranzocomplesso ed elaborato in unristorante di alto livello.Se dobbiamo fare un bel pranzocomplesso ed elaborato ci deveessere l’esperto cuoco che cucinae poi ci devono essere altri collaboratoriche puliscono le posatedopo che si è consumato il pasto.<strong>Il</strong> paziente per poter mangiare unottimo pasto deve innanzi tuttostare comodo, seduto a tavola,mentre il cuoco prepara sapientementee minuziosamente il pasto.Per consumare il tutto al meglioci deve essere il personale, camerierie aiuti cuochi che poi provvederannoa pulire bene, a lucidaree a riordinare perfettamente lacucina. Solo dopo che la cucina èstata pulita e detersa a fondo coni giusti tempi lasciati a chi dovràeffettuare l’operazione si potràLa domanda cheviene spessofatta ad dentistaè: “quanto costacurare una carie?”La domanda che invecedovrebbe esserefatta è: “perché èvenuta una carie,ovvero una malattiadei denti, e quali sonole alternative dicura?”.Le 'aziende del dentale',i 'negozi' e i'franchising dei denti'si concentranosulle promozioni, rischiandodi perderedi vista la salute del paziente, trattando lepersone come clienti da far entrarenel negozio a 'comprare le cure'o peggio a 'comprare dei dentinuovi'. Già è realtà la comparsadi network e di franchisingdel dentale con testimonialpubblicitari, famosie non, con offertepromozionali sul sorriso.L'obiettivo della pubblicitàè indurre i “clienti” afrequentare la loro strutturacon la promessa di sorrisismaglianti a costi convenienti.Ma le cure e i pazienti che finehanno fatto?La bocca dei pazienti non merita di esseretrattata come un discount, né tanto menoDr. ANDREA PANDOLFILaureato in Odontoiatria e ProtesiDentaria “cum laude” pressolʼUniversità degli Studi di Siena.Iscritto allʼOrdine dei Medici Chirurghie Odontoiatri della provinciadi Latina al n. 292.In Italia la Laurea per diventareDottori Odontoiatri esiste dal1985.procedere ad un nuovo pasto, ovveroad un nuovo intervento dichirurgia in ambiente sterile.Per approfondire:Tel. 06.9283190www.pandolfiandrea.itDENTISTI FRONTESTRADA COME NEGOZILe cure dentarie self service comeal supermercato e il preventivocome la lista della spesaLabocca deipazienti nonmerita di esseretrattata comeun discountcome un modello in gesso dove poter applicareun qualsiasi manufatto protesico.Informarsi sulle possibilità dicura da seri professionistiOdontoiatri, dottori laureatie iscritti all'Ordine dei Medicie Chirughi e degliOdontoiatri è fondamentaleper non incorrere inun 'falso e illusorio risparmio'a danno solo della salutedella propria bocca.L'unico vero risparmio intermini di salute è la prevenzione.Da sempre prevenire èmeglio che curare e, se oltre chealle persone adulte lo insegnassimoanche ai bambini, la prevenzione funzionerebbeancora di più!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!