12.07.2015 Views

NETTUNO - Il Caffè

NETTUNO - Il Caffè

NETTUNO - Il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28CRONACHE n. 258 - dal 31 gennaio al 13 febbraio 2013ANZIO Due giovani arrestati dai Carabinieri per diversi colpi commessi sul litorale e a LatinaSmacco alla banda delle rapineIcarabinieri dell’aliquota operativadella Compagnia di Anziohanno notificato due misurecautelari emesse dal Tribunale diLatina nei confronti di due pregiudicati,già noti alle forze dell’ordine,ritenuti responsabili di un colpomesso a segno presso un supermercatodi Aprilia. <strong>Il</strong> più grande edesperto dei due, il 25enne S.S. diorigine catanese e già con numerosiprecedenti penali, era stato giàarrestato nel mese di settembredai Carabinieri di Anzio per una rapinaperpetrata, con volto travisatoed armato di pistola, presso ilpunto vendita “Acqua e Sapone” inpieno centro di Latina. In quellacircostanza il pregiudicato, insiemead altri due complici, uno suoconterraneo e l’altro rumeno, fu intercettatosubito dopo la rapinasulla Pontina dai militari dellaCompagnia di Anzio che, solo altermine di un rocambolesco inseguimentodurato alcuni km, riuscironoa bloccare i tre malviventisulla Nettuno-Velletri a bordo diuna Golf in loro possesso. Nel corsodella perquisizione è stata rinvenutatutto il denaro rubato durantela rapina, all’incirca poco più di600 euro, bottino che è stato restituitoal titolare dell’attività commerciale.<strong>NETTUNO</strong> Recenzione rotta, aree non agibili e parco chiusoLa scuola di S. Barbaranon è ancora fruibilestanchi di aspettare il Comunedi Nettuno!”. Con queste parole,“Siamoi genitori dei bambini che frequentanola scuola di S. Barbara sollecitano l'amministrazione.«È stato inaugurato il parcoconfinante la scuola e i nostri figli non possonouscire dalle classi per giocare. Gli androniinterni sono stati dichiarati inagibili:all'esterno non ci sono aree giochi, la recinzionenon è integra. Insomma è un luogoUn pellegrinaggio a Medjugorije è stato organizzatoper i giorni dal 15 al 20 aprile 2013. <strong>Il</strong> viaggio di 6giorni (5 notti) prevede visite guidate a: Croce blu,Collina dell’Apparizione, Monte della Croce, chiesa di SanGiacomo, e la partecipazione alla Via Crucis e all’ascoltodelle varie testimonianze di Mirjana, Vicka, Suor Kornelia.Gli organizzatori, che si appoggiano all’aiuto logistico diuna agenzia di viaggi specializzata, propongono un viaggiocon Pullman Gran turismo e nave (partenza da Ancona),pensione completa in Hotel a 300 metri dalla chiesa di SanGiacomo, compresa anche l’assicurazione. La quota di partecipazioneè di 335,00 euro. Punti di partenza previsti aNettuno, Anzio, Aprilia, Roma. Al ritorno (il mattino del 20aprile) è prevista anche una visita a Loreto. Per informazionisi può chiamare direttamente il numero 3393446368(Pierluigi).che non rispetta i principi fondamentali dell'istruzione(Infanzia e Primaria). Ad infastidirei genitori è stato il cartello apposto davantial parco, in cui si vede il Sindaco Chiavettaed il presidente della Provincia di Roma,ora candidato Presidente della regioneNicola Zingaretti, e alle loro spalle i bambiniche giocano. «Dietro il cartello c'è la scuolae più che un vanto è uno smacco per i nostriBambini».PELLEGRINAGGIO Organizzato dal 15 al 20 aprileVisita a MedjugorjeI militari rinvennero nella circostanzaanche due pistole scacciacani,repliche in metallo perfettamentesimili a quelle originali edentrambe prive di tappo rosso, ifoulard, i passamontagna, i guantie tutti gli indumenti indossati edutilizzati nel corso della rapina; vistigli indizi di reato i tre rapinatorivennero tratti in arresto e portatipresso la Casa Circondariale di Latina,dove tuttora sono detenuti.Nel corso delle successive indaginiè stato accertato che S.S., certamenteil più esperto del gruppo,qualche giorno prima aveva messoa segno un altro colpo, questa voltain danno di un supermercatonella zona Fossignano di Aprilia.Anche in questo caso l’uomo, conun altro complice di appena 19 anni,originario del luogo ma già conStatua della Madonnadi Međugorjediversi precedenti penali alle spalle,si introdusse nell’esercizio commercialecon volto travisato ed armatodi pistola, ed approfittandodi un momento di distrazione degliaddetti alle casse riuscì in modoagevole a prelevarne tutta la sommapresente, circa 1.000 euro, perpoi dileguarsi facendo perdere leproprie tracce. Le indagini meticolosedei Carabinieri hanno consentitodi appurare che la coppia, nelcaso specifico, aveva utilizzato pergli spostamenti una Fiat Uno, rubatail giorno prima ad Ardea edabbandonata poco dopo il colponella zona dei Monti Santa Lucia diTor San Lorenzo di Ardea. L’autoritàgiudiziaria di Latina, concordandocon le risultanze investigativedegli inquirenti, ha emesso i dueprovvedimenti di custodia cautelarein carcere, uno notificato pressola Casa Circondariale di Latina,l’altro eseguito ad Anzio dove il ragazzoè stato intercettato per poiessere condotto presso il carceredi Velletri. Le indagini continuanoin modo serrato al fine di riscontrareulteriori responsabilità loro edi eventuali complici circa analogherapine, comunque notevolmentediminuite nel periodo successivoall’arresto dei tre malviventi.<strong>NETTUNO</strong> Perseguitava la ex48enne accusato distalking, arrestatoICarabinieri della Stazione di Nettuno hanno messoagli arresti domiciliari presso la propria abitazioneun 48enne del luogo, in ottemperanza ad un ordinanzadi custodia cautelare emessa dal Tribunale diVelletri poiché ritenuto responsabile di “stalking”.L’uomo, dopo aver interrotto la relazione con la exconvivente, non riusciva proprio a rassegnarsi all’ideache la donna potesse essere indipendente, tanto darenderle la vita impossibile. I Carabinieri di Nettuno, aconclusione di una meticolosa attività investigativa,hanno accertato che l’uomo, da più di un anno, avevaposto in essere una serie di condotte violente e persecutorienei confronti della ex convivente e delle personeche cercavano di frequentarla, che andavano dalsemplice pedinamento per poi confluire anche in aggressioni,sia verbali che fisiche, accompagnate il piùdelle volte da minacce varie ed ingiurie. Le indaginihanno permesso di appurare che lo stalker, nonostantefosse stato sottoposto dall’inizio di questo mese allamisura cautelare dell’Obbligo di Dimora nel Comunedi Nettuno proprio per tali motivazioni, aveva continuatoimperterrito la sua azione di disturbo nei confrontidella donna, costretta in più circostanze anchea ricorrere alle cure dei sanitari. In virtù degli ultimiaccadimenti il Tribunale di Velletri, su richiesta dellalocale Stazione Carabinieri di Nettuno, ha così emessoun provvedimento cautelare più restrittivo, quale perl’appunto gli arresti domiciliari.<strong>NETTUNO</strong> 1 febbraio l’incontroPolitica e donneVenerdi 1 febbraio dalle 18, a Nettuno presso l'-Hotel Astura, Lungomare Matteotti, si terrà il dibattitopromosso dalle donne della coalizione dicentrosinistra: "Più politica col cuore, più politica conle donne. Questione morale e democrazia paritaria".Intervengono Anna Maria Parente, responsabile formazionePd, Candidata alla Camera; Loredana De Petris,Segreteria nazionale Sinistra ecologia e libertà,candidata Capolista al Senato; Emanuela Irace, AssembleaNazionale Partito democratico; FrancescaTammone, coordinatrice circolo Sinistra ecologia e libertàAnzio-Nettuno “Litorale Sud”, candidata alla Camera;Marina D'Ortenzio, responsabile delle politichedi genere per Sel Roma Area Metropolitana; Carla CiprianiConsigliere di parità. Nel corso della tavola rotondaverrà presentato il progetto: "Donne in politicasul territorio". Un ciclo di incontri per informare le futurecandidate alle elezioni amministrative di giugno.AnzioCommissione controllosugli appalti scadutiSi è riunita ad Anzio la CommissioneControllo e Garanzia, presiedutada Beniamino Colantuono.L'obiettivo è quello di proseguireil lavoro di verifica sugli appalticomunali in scadenza o giàscaduti che dovranno essere rinnovati,pena la mancata erogazionedi importanti servizi ai cittadini.Tra questi spiccano quello dellosmaltimento dei rifiuti, affidatoalla Rida Ambiente, ma scaduto il31 dicembre scorso, quello delservizio di nettezza urbana affidatoalla Gesam e scaduto il 31 luglio2012 e quello della manutenzionedei parchi affidato alla cooperativaGiva e scaduto il 29 febbraio2012.NettunoVilla Tosi va in pensione,i locali alla CisumLa casa di riposo comunale «VillaTosi» concessa dalla Giunta diNettuno a una neonata fondazione.Lo schema di convenzione èstato approvato a settembre eprevede che la Fondazione Cisumabbia in gestione la struttura per35 anni. La Fondazione, che si occupadi istruzione, provvederà allaristrutturazione dei locali, mentreil Comune pagherà le utenzeper i primi 5 anni. Alcuni dubbivengono sollevati sia sull'opportunitàdella scelta politica, sia sulmetodo, con uno schema chenon riporta nell'oggetto il nome«Tosi» ed è di difficile interpretazione,approvato a settembre mapubblicato solo a gennaio, e unaconvenzione che ancora non èstata firmata. Intanto il consorziodi cooperative sociali «CastelSangallo» ha presentato una richiestadi pignoramento dellastruttura a fronte di circa un milionedi euro di crediti vantati neiconfronti del Comune.NettunoPresentato «<strong>Il</strong> filorosso della legalità»Èstato presentato a Nettuno, loscorso martedì 29 gennaio pressola libreria «Fahrenheit» il libro«corale» «<strong>Il</strong> filo rosso della legalità»,curato da Luisa Laurelli, presidentedella Commissione Sicurezzae Lotta alla criminalità dellaRegione Lazio dal 2005 al 2010,ed Edoardo Levantini, presidentedel coordinamento Antimafia diAnzio – Nettuno. Nel libro sonoraccolte testimonianze e interventidi imprenditori, politici, associazioni,personalità della cultura edel sociale che possono offrireobiettivi di riscatto per un futurodiverso dal nostro presente.Nettuno CalcioNettuno sconfitto,ora derby col Lidodei PiniSconfitta per il Nettuno nel derbycol Falasche giocato al «Villa Claudia»domenica 27 gennaio. Invantaggio con Montella nel rpimotempo, i verdazzurri si sono fattirimontare dai padroni di casa nellaripresa, in rete prima con Laurisu rigore e poi, in pieno recupero,con Chiriacò. Domenica 3 febbraioil Nettuno ospiterà al «CelestinoMasin» il Lido dei Pini per l'ultimoderby stagionale. Prima dellasfida di campionato, sia nettunesiche lidensi sono stati impegnati inCoppa Italia per il ritorno degli ottavidi finale. <strong>Il</strong> Nettuno ha affrontatomercoledì 30 gennaio il Cavadei Selci: all'andata al «Masin» erafinita 0-0.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!