12.07.2015 Views

Manuale GATE 2 DG Rev.02 ITA (testo nero) - SEA (UK)

Manuale GATE 2 DG Rev.02 ITA (testo nero) - SEA (UK)

Manuale GATE 2 DG Rev.02 ITA (testo nero) - SEA (UK)

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

!Sistemi Elettronicidi Apertura Porte e Cancelli®International registered trademark n. 804888Italiano<strong>GATE</strong> 2 <strong>DG</strong>AUTOAPPRENDIMENTO RADIOCOMANDOCON RICEVENTE A BORDO SCHEDAATTENZIONE: Eseguire la programmazione dei radiocomandi prima di aver collegato l’antenna e inserendo la r i c e v e n t enell’apposito connettore CMR (se disponibile) a scheda spenta. (La scheda riconoscerà automaticamente se la ricevente è unmodulo RF, RF ROLL, RF ROLL PLUS o RF UNI).Nota: Con Modulo RF Roll o RF Roll Plus sarà possibile utilizzare solo radiocomandi Coccinella Roll o Coccinella Roll Plus, oppureSmart Dual Roll o Smart Dual Roll Plus.Con modulo RF UNI sarà possibile utilizzare sia radiocomandi della serie Roll Plus che radiocomandi a codice fisso. Il primoradiocomando memorizzato determinerà la tipologia dei restanti radiocomandi.Selezionare attraverso il display la voce TrS e premere OK, a questo punto con i pulsanti UP e DOWN, selezionare il comando a cuiassociare il tasto (è possibile associare massimo 2 comandi) e premere OK per confermare la scelta, a questo punto schiacciare il pulsante delradiocomando che si vuole associare. Se la memorizzazione è andata a buon fine, sul display comparirà la scritta E .Nel caso in cui la ricevente sia Rolling Code, è necessario schiacciare 2 volte di seguito il tasto del radiocomando che si vuole programmareper memorizzare il primo TX.Nel MENU’ TrS è possibile selezionare le voci: Strt (per associare un comando di Start), StPd (Start Pedonale), .Est (Per azionare uncontatto sull’uscita EXP), StoP (Per associare al TX il comando di STOP), dEL. (Per cancellare tutti i TX), del.s (Per cancellare il singolo TXsolo se è un TX Rolling Code Plus), sbl (per associare al TX lo sblocco dell’elettrofreno). Per sbloccare l’elettrofreno è necessario dare 3impulsi consecutivi, il 4° implulso riattiverà il blocco dell’elettrofreno.Note:- Eseguire l’apprendimento di radiocomando solo a ciclo fermo e cancello chiuso.- Se i radiocomandi sono Rolling Code sarà possibile memorizzare fino a 800 codici (pulsanti).- Se i radiocomandi sono a codice fisso sarà possibile memorizzare fino ad un massimo di 30 codici (pulsanti).- E’ possibile memorizzare massimo 2 delle 4 funzioni disponibili. Se viene ricevuto un codice che era già stato assegnato ad una funzioneverrà aggiornato con la nuova funzione.UUCANCELLAZIONE DEI TX DALLA RICEVENTECon moduli diversi da RF UNI, sarà possibile cancellare solo l’intera memoria della RX.Procedere in questo modo: selezionare dal menu TrS la voce DEL e tenere premuto il pulsante OK finchè sul display non appare la scrittaDONE.UCon modulo RF UNI, sarà possibile cancellare anche il singolo tasto del TX.È possibile procedere in due modi:1) Se si possiede il TX, o si stanno utilizzando TX a codice fisso, la cancellazione può essere effettuata semplicemente per ritrasmissione delcodice. Es. Tasto 1 del TX memorizzato come START: accedere al menu TrS premere OK, selezionare la voce STRT, premere OK.Inviare il comando di STRT dal TX e dal display comparirà la scritta DEL.A questo punto il singolo tasto risulterà eliminato.UUUU2) Se non si possiede il TX, o si stanno utilizzando TX Roll Plus, si può effettuare la cancellazione del TX selezionando semplicemente ilnumero di serie del TX da eliminare.Procedere in questo modo: accedere al menu TrS , premere OK, selezionare la voce DELS, premere OK, scegliere la locazione di memoriada eliminare attraverso i pulsanti UP e DOWN, premere OK, verificare sul display che il numero seriale del TX da eliminare sia quello giusto,premere OK, comparirà sul display la scritta SURE, se il TX da cancellare è quello giusto premere OK, altrimenti premere il tasto DOWN pertornare al menu TrS .UUNota: in caso di utilizzo dei TX Roll Plus, si consiglia di riportare, su una tabella simile quella di esempio sottostante, il numero di serieassociandolo alla locazione di memoria su cui è stato memorizzato.14ESEMPIOTABELLALocazionedi memoria01234567891011121314151617181920PulsanteTX1 2 3 467411385 <strong>Rev.02</strong> - 09/2012Numero di serieCliente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!