13.07.2015 Views

Aser: ora Aprilia non è più sola - il Caffè

Aser: ora Aprilia non è più sola - il Caffè

Aser: ora Aprilia non è più sola - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

42EVENTI n. 185 - dal 14 al 27 gennaio 2010La compagnia di M. Sungani fino al 17 gennaio a RomaPaganini in “Hoappena 50 anni”Continua fino al17 gennaio lospettacolo Hoappena 50 anni eballo <strong>il</strong> Sirtaki alTeatro Italia di Roma:una rivisitazione degliultimi 5 decenni,ispirati dai raccontidi Raffaele Paganini erivisti e realizzati dalcoreografo MvulaSungani. La trama sisnoda in cinque quadriregisticamentecollegati tra loro,“Mare”, “Opera”, “Sonos”,“Metropoli” e“Sirtaki”, che si susseguonocomponendoun unica storia. La narrazione <strong>è</strong>resa tridimensionale dalle suggestionie dalle coreografie ideate daSungani e si avvale della partecipazionedelle prime ballerine EmanuelaBianchini e Simona De Nittis, cheinsieme ai ballerini della CompagniaMvula Sungani, Ilaria Palmieri,Alessia Giustolisi, Ivana Cibin, MariaIzzo, Elisa Tonelli, Ilaria Nigri,Ilaria Ost<strong>il</strong>li, Vito Cassano, SalvatoreAddis e Enrico Paglialunga, giovanetalento apr<strong>il</strong>iano, accompagnanoPaganini in questo viaggio.Teatro Italia, via Bari 18.Info: 06.44239286.La storica band italiana in concerto <strong>il</strong> 29 gennaioLa PFM live alGranteatro di RomaIl tradizionale e gustoso appuntamento in onore di Sant’Antonio AbateTorna la Sagra della polentaa Sermoneta dal 17 gennaioTorna <strong>il</strong> tradizionale appuntamentocon la Sagra della Polentadi Sermoneta, in programma<strong>il</strong> 17 gennaio 2010, a curadell’Associazione Festeggiamentidel centro storico e dell’amministrazionecomunale di Sermoneta. Degustarela tradizionale polentacon la salsiccia, manifestazione i<strong>non</strong>ore di Sant’Antonio Abate protettoredegli animali domestici e delmondo rurale, <strong>è</strong> diventato un appuntamentoimperdib<strong>il</strong>e, diventato<strong>il</strong> simbolo di una cultura culinariaappartenente alla <strong>più</strong> antica tradizionedel territorio, che richiamaogni anno migliaia di visitatori datutto <strong>il</strong> Lazio. La sagra si sposterànelle borgate: Doganella (sempre <strong>il</strong>17 gennaio), Pontenuovo (24 gennaio),Sermoneta Scalo (31 gennaio),Monticchio (7 febbraio), Tufette (21febbraio). Info: 347/3089083.“Storie di Scorie” a PontiniaDomenica 17 gennaio aPontinia una giornata dedicataal nucleare: si cominciaalle 17:30 con la mostra fotografica"Nucleare, energia,ambiente" e si finisce lasera alle 21:30 con lo spettacoloteatrale "Storie di scorie"di Ulderico Pesce, entrambipresso <strong>il</strong> Teatro Fellini.Un modo per esprimerela preoccupazione verso <strong>il</strong>ritorno al nucleare con <strong>il</strong>problema delle scorie mai risolto,dell'informazione superficialeche considera <strong>il</strong>nucleare una delle fonti di"energia rinnovab<strong>il</strong>e" e che<strong>non</strong> tiene conto dei gravi rischisull'ambiente e sulla salute;le bugie sul nuclearequale fonte energetica economicae <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio politicosu decisioni già prese senzache la cittadinanza vengacoinvolta e informata. TeatroFellini, piazza Indipendenza.Info: 0773/841508.gennaio, presso <strong>il</strong> Gran Teatrodi Roma, la PFM si esibiscein concerto presentando Il29l'opera La Buona Novella. Oggi: aquarant’anni dalla pubblicazionedell'album “La buona Novella”, PFMha deciso di riprendere l’opera, r<strong>il</strong>eggendoper intero tutto <strong>il</strong> disco eriarrangiandolo. Lo fa con l’esperienzae la fantasia visionaria che lacontraddistingue, così come meritaun’opera complessa. Granteatro diRoma, viale di Tor di Quinto.Info: 06/33270050.Il 22 gennaio sul palco del Teatro EuropaI “Turbolent”arrivano ad <strong>Apr<strong>il</strong>ia</strong>Il quartetto comico, composto da Enzo Polidoro, GianlucaImpastato, Gianluca Fubelli e Stefano Vogogna, arrivaad <strong>Apr<strong>il</strong>ia</strong> <strong>il</strong> 22 gennaio con <strong>il</strong> nuovo spettacoloSiamo poveri di mezzi: la tv di oggi vista dai Turbolenti.In una confusione mediatica di ruoli e di gags, si parla <strong>il</strong>linguaggio della televisione attraverso le varie forme dell'intrattenimentodi oggi, con i suoi aspetti grotteschi e surreali.I Turbolenti ripropongono molti sketch già visti a Col<strong>ora</strong>doe i personaggi <strong>più</strong> amati dal pubblico.Teatro Europa, via Giovanni XXIII. Info: 338/52.33.086.In scena <strong>il</strong> 23 gennaio presso <strong>il</strong> Teatro CapocroceAntonio Rezza a Frascaticon “Pitecus”gennaio Antonio Rezza eFlavia Mastrella presentanoIl23lo spettacolo Pitecus di FlaviaMastrella e Antonio Rezza alTeatro Capocroce di Frascati. Pitecusracconta storie di tanti personaggi,un andirivieni di gente chevive in un microcosmo disordinato:stracci di realtà si susseguonosenza f<strong>il</strong>o conduttore, sublimicattiverie rendono comici ed aggressivianche argomenti delicati.Pitecus si scaglia contro la culturadell’assopimento e della creativaibernata.Teatro Capocroce, Piazzale Capocroce3. Info: 06/942.0394.Fino al 24 gennaio porta in scena la sua vita in sketchIl cabaret di Teo Teocoli con“Top Secret” al Teatro Sistina di RomaAl Teatro Sistina di Roma granderitorno di Teo Teocoli con<strong>il</strong> suo ultimo spettacolo TopSecret fino al 24 gennaio: un viaggionel cabaret di qualità attraverso iracconti es<strong>il</strong>aranti del comico, suglianeddoti <strong>più</strong> divertenti della vitadell'artista.Un one man show basato sull’artedell'improvvisazione, spalleggiatodai tanti amici di una lunga carrieradi successo: sul palco si avvicenderannoMario Lavezzi, Tony Dallaraed Armando Celso detto "Ossario",che fin dagli esordi <strong>è</strong> stato uno dei"compagni di viaggio" di Teocoli.Teatro Sistina, via Sistina. Info:06/420.0711.ANTONIO REZZA IN “PITECUS”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!