13.07.2015 Views

CCNL stipulato in data 26 maggio 2004 - CUB Piemonte

CCNL stipulato in data 26 maggio 2004 - CUB Piemonte

CCNL stipulato in data 26 maggio 2004 - CUB Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Al f<strong>in</strong>e di una corretta applicazione delle norme di cui sopra, saranno <strong>in</strong>dividuati, nell'ambito delrapporto tra le parti <strong>in</strong> sede aziendale, appositi cont<strong>in</strong>genti di personale che dovranno garantire lacont<strong>in</strong>uità delle prestazioni <strong>in</strong>dispensabili <strong>in</strong>erenti ai servizi essenziali sopra <strong>in</strong>dividuati.A livello aziendale potranno, <strong>in</strong>oltre, essere def<strong>in</strong>ite altre tipologie di servizio cui applicare lanormativa del presente articolo.Nota a verbale:Le parti si impegnano, entro 6 mesi dalla firma del presente C.C.N.L., a def<strong>in</strong>ire un accordo sullaregolamentazione del diritto di sciopero ai sensi della L. 146/1990 e successive modificazioni.ART. 12Procedure per la prevenzione del conflittoLe parti sottol<strong>in</strong>eano l'importanza di una coerente applicazione delle procedure previste dal titolo 8del protocollo 5.4.1990 tra le centrali cooperative e le OO.SS. Nello specifico le parti firmatarie surichiesta motivata di almeno una delle stesse, si riuniranno entro 30 gg. dal ricevimento dellarichiesta per fornire <strong>in</strong>terpretazione autentica sulle norme def<strong>in</strong>ite dal presente C.C.N.L..ART. 13La costituzione dei Comitati per le pari opportunità tra uomo e donnaAi f<strong>in</strong>i di una piena e puntuale applicazione della legge n. 125/1991 è costituito a livello nazionale ilComitato per le pari opportunità tra uomo e donna composto da una componente designata daognuna delle OO.SS. firmatarie del presente C.C.N.L. e da un pari numero di componenti <strong>in</strong>rappresentanza delle centrali cooperative, tra le quali <strong>in</strong>dividuare la figura con funzioni diPresidente. Possono <strong>in</strong>oltre essere istituiti Comitati per le pari opportunità tra uomo e donna pressos<strong>in</strong>gole realtà territoriali aventi dimensioni e caratteristiche rilevanti verificate a livello nazionalenell'ambito del rapporto tra le parti.Le associazioni cooperative assicurano le condizioni e gli strumenti per il loro funzionamento.Nell'ambito del rapporto tra le parti saranno def<strong>in</strong>iti i term<strong>in</strong>i del f<strong>in</strong>anziamento delle <strong>in</strong>iziativeassunte dal Comitato per le pari opportunità.Le f<strong>in</strong>alità dei Comitati per le pari opportunità tra uomo e donna sono quelle def<strong>in</strong>ite dalla legge diriferimento. I comitati costituiti al livello territoriale opereranno sulla base delle <strong>in</strong>dicazioni cheperverranno dal Comitato per le pari opportunità tra uomo e donna nazionale che verrà istituitoentro 6 mesi dalla <strong>data</strong> della stipula del presente C.C.N.L..ART. 14Disposizioni di miglior favore a tutela dei lavoratori affetti da tossicodipendenza,alcoolismo cronico, o grave debilitazione psicofisicaAlle lavoratrici e ai lavoratori per i quali sia stata attestata, da una struttura pubblica o da strutturaconvenzionata prevista dalle leggi vigenti, la condizione di persona affetta da tossicodipendenza,alcoolismo cronico e grave debilitazione psicofisica, e che si impegn<strong>in</strong>o a un progetto terapeutico di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!