13.07.2015 Views

CCNL stipulato in data 26 maggio 2004 - CUB Piemonte

CCNL stipulato in data 26 maggio 2004 - CUB Piemonte

CCNL stipulato in data 26 maggio 2004 - CUB Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ART. 32Periodo di provaL'assunzione <strong>in</strong> servizio delle lavoratrici e dei lavoratori avviene con un periodo di prova la cuidurata non potrà essere superiore ai seguenti periodi:1° 30 gg. di effettiva prestazione2° 30 gg. di effettiva prestazione3° 30 gg. di effettiva prestazione4° 30 gg. di effettiva prestazione5° 60 gg. di effettiva prestazione6° 60 gg. di effettiva prestazione7° 60 gg. di effettiva prestazione8° 180 gg. di effettiva prestazione9° 180 gg. di effettiva prestazione10° 180 gg. di effettiva prestazione.Nel corso del periodo di prova è reciproco il diritto alla risoluzione del rapporto di lavoro <strong>in</strong>qualsiasi momento senza obbligo di preavviso né di relativa <strong>in</strong>dennità.Durante il periodo di prova sussistono fra le parti i diritti e gli obblighi del presente contratto salvoquanto diversamente stabilito dal contratto stesso. In caso di risoluzione del rapporto di lavorodurante il periodo di prova ovvero alla f<strong>in</strong>e dello stesso, alla lavoratrice e al lavoratore spetta laretribuzione relativa alle giornate e alle ore di lavoro, nonché i ratei di ferie, di 13ª e di trattamentodi f<strong>in</strong>e rapporto.Ove il periodo di prova venga <strong>in</strong>terrotto per causa di malattia la lavoratrice e il lavoratore potrannoessere ammessi a completare il periodo di prova qualora siano <strong>in</strong> grado di riprendere il servizioentro 60 giorni.Trascorso il periodo di prova senza che si sia proceduto alla disdetta del rapporto di lavoro, lalavoratrice e il lavoratore si <strong>in</strong>tenderanno confermati <strong>in</strong> servizio.ART. 33Preavviso di licenziamento, o dimissioni, e corresponsione della relativa<strong>in</strong>dennità sostitutivaSalvo l'ipotesi di cui al punto e) dell'art. 37 il contratto di impiego a tempo <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ato non puòessere risolto da alcuna delle parti senza un preavviso i cui term<strong>in</strong>i sono stabiliti <strong>in</strong> giorni dicalendario, come segue:liv. 1° 2° 3° 4° liv. 5° 6° 7° liv. 8° 9° 10°per anzianità di servizio f<strong>in</strong>o a 3 anni 15 gg. 45 gg. 90 gg.per anzianità di servizio oltre i 3 anni 30 gg. 60 gg. 120 gg.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!