13.07.2015 Views

CCNL stipulato in data 26 maggio 2004 - CUB Piemonte

CCNL stipulato in data 26 maggio 2004 - CUB Piemonte

CCNL stipulato in data 26 maggio 2004 - CUB Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ART. 57Il servizio di pronta disponibilitàIl servizio di pronta disponibilità è legato allo svolgimento di particolari servizi e caratterizzatodalla reperibilità delle lavoratrici e dei lavoratori e dall'obbligo degli stessi di raggiungere il luogodi lavoro <strong>in</strong>dicato nel più breve tempo possibile dalla chiamata secondo <strong>in</strong>tese da def<strong>in</strong>irsi <strong>in</strong> ambitoaziendale fra le parti.L'<strong>in</strong>dividuazione dei servizi e le figure professionali corrispondenti tenute al servizio di prontadisponibilità vengono def<strong>in</strong>ite dalla direzione aziendale previo confronto tra le parti ai sensi dell'art.9 lettera c punto 2, favorendo un equo meccanismo di rotazione.Il servizio di pronta disponibilità va di norma limitato ai periodi notturni, festivi e prefestivi; hadurata massima di 12 ore e m<strong>in</strong>ima di 4 ore. Per le ore di pronta disponibilità alla lavoratrice e allavoratore spetta un'<strong>in</strong>dennità oraria lorda di euro 1,55.In caso di chiamata al lavoro, l'attività prestata viene computata come lavoro straord<strong>in</strong>ario ai sensidell'art. 48.Di regola non potranno essere previste, per ciascun dipendente, più di 8 turni di pronta disponibilitàal mese.Titolo VIII - Festività e ferieART. 58FestivitàTutte le lavoratrici e i lavoratori devono fruire di 1 giorno di riposo <strong>in</strong> occasione di ciascuna delleseguenti festività:1) Capodanno;2) Epifania;3) anniversario della Liberazione;4) lunedì di Pasqua;5) festa del Lavoro;6) 2 giugno (festa della repubblica);7) Assunzione della Madonna;8) Ognissanti;9) Immacolata Concezione;10) S. Natale;11) S. Stefano;12) S. Patrono (a Roma tale festività ricorre il 29 giugno).In occasione delle suddette festività decorre a favore della lavoratrice e del lavoratore la normaleretribuzione.Nel caso <strong>in</strong> cui una delle festività sopra <strong>in</strong>dicate cada nel giorno di riposo settimanale, <strong>in</strong> aggiuntaalla normale retribuzione viene corrisposto un ulteriore importo pari alla retribuzione normale difatto giornaliera (1/<strong>26</strong>).La lavoratrice e il lavoratore che, per ragioni <strong>in</strong>erenti al servizio, dovrà prestare la propria operanelle suddette giornate, avrà diritto alla retribuzione delle ore lavorate, oppure, compatibilmente con

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!