03.12.2012 Views

Austropotamobius pallipes fulcisianus - Regione Umbria ...

Austropotamobius pallipes fulcisianus - Regione Umbria ...

Austropotamobius pallipes fulcisianus - Regione Umbria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DISTRIBUZIONE<br />

R. alpina presenta una distribuzione localizzata nelle aree montane dell’Europa centro<br />

meridionale, risalendo a nord fino alla Svezia meridionale; dai Balcani l’areale si estende a<br />

Turchia, Siria, Caucaso e Transcaucasia.<br />

In Italia è presente con popolazioni rade e localizzate lungo tutta la penisola e in Sicilia; i<br />

dati relativi ad alcune regioni si riferiscono, tuttavia, a reperti dell’Ottocento.<br />

In <strong>Umbria</strong>, per quanto è dato conoscere, la specie risulta rara e localizzata in poche<br />

stazioni Appenniniche.<br />

STATUS DI CONSERVAZIONE<br />

R. alpina è uno degli insetti più rari d’Europa; specie vulnerabile per la esiguità delle<br />

popolazioni, per lo più localizzate, e per la continua riduzione e distruzione dell’habitat<br />

habitat in cui vive.<br />

La Direttiva 92/43/CEE (Direttiva “Habitat”) la considera di “interesse comunitario”; in<br />

particolare, viene elencata come specie “prioritaria” nell’Allegato II (“specie la cui<br />

salvaguardia richiede la designazione di zone speciali di conservazione”) e nell’Allegato IV<br />

(“specie la cui salvaguardia richiede una protezione rigorosa”).<br />

È compresa anche nell’elenco delle specie a rischio nel “Libro rosso” della fauna e della<br />

flora minacciate in Italia (Pavan, 1992). Viene elencata, infine, fra le specie da proteggere<br />

nella “Lista rossa” dell’Alto Adige (AA.VV., 1994) e nel recente “Libro rosso” della Toscana<br />

(Sforzi e Bartolozzi, 2001).<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!