03.12.2012 Views

Austropotamobius pallipes fulcisianus - Regione Umbria ...

Austropotamobius pallipes fulcisianus - Regione Umbria ...

Austropotamobius pallipes fulcisianus - Regione Umbria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Euphydryas aurinia (Rottenburg 1775)<br />

Lepidottero-Ninfalide- Euphydryas aurinia (Rottemburg, 1775)<br />

Euphydryas aurinia provincialis (Boisduval, 1828)<br />

Euphydryas provincialis (Boisduval, 1828)<br />

Specie inserita nell’Allegato II della Direttiva Habitat; protetta dalla convenzione di Berna<br />

(All. II) del 1979; protetta dalla legge Regionale Toscana (All. A).<br />

La specie Euphydryas aurinia, segnalata in <strong>Umbria</strong>, Marche, Abruzzo come sottospecie<br />

Euphydryas aurinia provincialis, ha contribuito alla definizione di alcuni SIC nell’Appennino<br />

centrale. Sebbene una recente revisione sistematica abbia elevato tale sottospecie a<br />

specie (Euphydryas provincialis), ai fini protezionistici della Direttiva Habitat, ritenendo<br />

Euphydryas aurinia una sorta di "superspecie” (Balletto com. pers.), si manitiene valida la<br />

segnalazione del taxon nell’ambito della Direttiva Habitat.<br />

La specie è univoltina con sfarfallamento a maggio-giugno. Le antenne sono nettamente<br />

clavate e l’ala anteriore misura 17-23 mm. La femmina è simile al maschio ma di<br />

dimensioni più grandi. Le larve si nutrono soprattutto di Succisa pratensis. Il fattore<br />

avverso per uova e larve è rappresentato dal pascolo ad opera delle pecore (a differenza<br />

di altro bestiame) che si cibano selettivamente di Succisa pratensis. L’habitat è molto<br />

variabile (dalla pianura ai 1500 m): praterie umide, pascoli con fiori, argini erbosi, rive<br />

acquitrinose dei laghi, brughiere.<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!