13.07.2015 Views

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Enrico Zepponi<strong>Guida</strong> <strong>pratica</strong> <strong>per</strong> <strong>gli</strong> <strong>utenti</strong> <strong>del</strong> <strong>laboratorio</strong> <strong>analisi</strong>che si verifichi una contaminazione extravenosa.Sgrassare la cute con alcool etilico 70% (o etere).Disinfettare la cute con Clorexidina in soluzione alcolica <strong>per</strong> 2-4 minuti.Rimuovere l’eccesso di disinfettante con alcool.Preparare i flaconi <strong>per</strong> emocoltura rimuovendo il cappuccio edisinfettare con alcool.Effettuare il prelievo senza toccare con le dita la zona disinfettata.Introdurre nei flaconi la quantità indicata 5ml -10ml.Per i neonati la quantità può essere ridotta a 1 ml.Conservazione e trasportoInviare subito in <strong>laboratorio</strong> o conservare a 37 o C.Non conservare a basse tem<strong>per</strong>ature.NoteL’emocoltura deve essere eseguita prima <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong>la terapiaantibiotica.E’ consi<strong>gli</strong>abile effettuare tre prelievi consecutivi a distanza di30 minuti dall’inizio <strong>del</strong> rialzo termico.I campioni devono essere incubati <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo minimo di 7giorni; <strong>per</strong> germi particolari (es. brucella), il <strong>per</strong>iodo deve essereesteso fino a 21 giorni.ESPETTORATOMateriale di raccoltaRecipiente sterile trasparente a bocca larga, con tappo a vite.Modalità di raccoltaEseguire il prelievo al mattino con il paziente a digiuno.Effettuare una pulizia <strong>del</strong> cavo orale e gargarismi con acquadistillata sterile.Nei casi in cui l’escreato sia scarso, utilizzare una soluzionefisiologica sterile nebulizzata.Racco<strong>gli</strong>ere l’espettorato dopo un colpo di tosse nel contenitore.L’espettorato deve provenire dalle basse vie respiratorie.38 Caleidoscopio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!