13.07.2015 Views

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico Zepponi<strong>Guida</strong> <strong>pratica</strong> <strong>per</strong> <strong>gli</strong> <strong>utenti</strong> <strong>del</strong> <strong>laboratorio</strong> <strong>analisi</strong>Intervalli di riferimento: < 3,5 % Hb totale (NB: valori compresi tra 3 e 3,5andrebbero valutati in centri specialistici)Hb-EMOGLOBINE ANOMALE ELHB Met. HPLC90.66.5Indicazioni: EmoglobinopatiePrelievo: Sangue + EDTA (provetta viola)Interpretazione: HbA2 0 – 3.5% (vedi nota relativa al test HBA2); HbF 0 -2%; altre Hb assentiHELICOBACTER PYLORI ANTICORPIHP Metodo Chemiluminescenza90.94.4Indicazioni: Patologie gastro - intestinaliPrelievo: Digiuno. Sangue senza anticoagulanteIntervalli di riferimento: Indice IgG% sino a 0,9 Assenti; 0,9-1 Borderline; >1PresentiIDROSSIPROLINA Urina IDRO Metodo Colorimetrico90.28.2Indicazioni: Osteoporosi, Morbo di PagetRaccolta: Urine <strong>del</strong>le 24 ore. Mesolare. Calcolare diuresi.Intervalli di riferimento: 1 settimana 1 anno: 55-220 mg/24h; 1 anno-13anni: 25-80;fino a 65 anni: 6-22; oltre 65 anni: 5-17.IgA SECRETORIE IGAS Metodo RID90.67.5Indicazioni: Valutazione <strong>del</strong>le difese <strong>del</strong>le mucose dall’attacco microbico.Raccolta: Saliva, con siringa, da seminare subitoIntervalli di riferimento: 8 - 45 mg%IgE TOTALIIGE Metodo Chemiluminescenza90.68.3Indicazioni: AllergiePrelievo: Digiuno. Sangue senza anticoagulanteIntervalli di riferimento: < 1 anni < 29; 1-2 anni < 49; 2-3 anni < 45; 4-9 anni< 52 > 9 anni < 87 UI/mL80 Caleidoscopio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!