13.07.2015 Views

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico Zepponi<strong>Guida</strong> <strong>pratica</strong> <strong>per</strong> <strong>gli</strong> <strong>utenti</strong> <strong>del</strong> <strong>laboratorio</strong> <strong>analisi</strong>FOSFORO Urina PUR1 Metodo Fosfomolibdato90.24.5Indicazioni: Disfunzioni paratiroidi, Insufficienza renaleRaccolta: Campione di Urine <strong>del</strong>la mattina.FRUTTOSAMINAFRU Metodo Riduzione con NBT90.25.1Indicazioni: Valutazione <strong>del</strong> compenso metabolico <strong>del</strong> paziente diabeticonel breve <strong>per</strong>iodoPrelievo: Digiuno. Sangue senza anticoagulanteIntervalli di riferimento: 205 - 285 micromol/LGAMMA GLUTAMIL TRANSPEPTIDASIGGTMetodo Szasz90.25.5Indicazioni: Epatopatie, EtilismoPrelievo: Digiuno. Sangue senza anticoagulanteIntervalli di riferimento: Uomini 10 - 49 U/L, Femmine 7 - 32 U/LGIARDIA L. RICERCA NELLE FECI GIAR Metodo Microscopico91.05.1Indicazioni: Diarrea, Dolori addominaliRaccolta: In contenitore sterileInviare al Laboratorio nel più breve <strong>per</strong>iodo di tempoGLUCOSIO Siero GLI Metodo Trinder90.27.1Indicazioni: Diagnosi e controllo malattia diabeticaPrelievo: Digiuno. Sangue senza anticoagulanteIntervalli di riferimento: 65 - 110 mg/dL (da F.Pasquinelli - Diagnostica eTecniche di Laboratorio)Valori di attenzione: (0-8 giorni) 30 – 300; > 8 giorni 40 - 450 (valori a livellodei quali possono essere imminenti gravi conseguenze <strong>per</strong> il paziente)Valori panico: < 18 mg/dL : sintomi neurologici maggiori, coma> 990 mg/dL : coma i<strong>per</strong>osmolare (P-Osm > 370 mOsm/Kg)Secondo la revisione 1997 <strong>del</strong>l’American Diabetes Association (ADA) la diagnosidi diabete è posta:1) se la Glicemia è > 200 indipendentemente dal tempo trascorso dal pastoprecedente;2) se la Glicemia (eseguita su plasma) a digiuno è > 126;3) se la Glicemia 2 ore dopo il carico orale di glucosio è > 200Caleidoscopio77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!