13.07.2015 Views

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico Zepponi<strong>Guida</strong> <strong>pratica</strong> <strong>per</strong> <strong>gli</strong> <strong>utenti</strong> <strong>del</strong> <strong>laboratorio</strong> <strong>analisi</strong>ESAME DEL MIDOLLO OSSEO PER STRISCIOMIDOMet. Microsc.90.63.3Indicazioni: Valutazione semiquantitativa de<strong>gli</strong> elementi midollariPrelievo: Aspirazione midollareInterpretazione referto: EmopatieESTRADIOLO-17-BETA (E 2) E2 Metodo Chemiluminescenza90.19.2Indicazioni: Amenorrea, Monitoraggio ovulazionePrelievo: Digiuno. Sangue senza anticoagulanteIntervalli di riferimento: Fase follicolare 35 – 169 pg/mL; Picco metà ciclo:49 - 127Fase luteinica 53 - 191; Menopausa: 0-110. Uomini 25-107ESTRIOLO NON CONIUGATO E3 Metodo Chemiluminescenza90.19.4Indicazioni: Vedi Tri-TestPrelievo: Digiuno. Sangue senza anticoagulanteETANOLO Siero ETA Metodo REA / FPIA90.20.1Indicazioni: Tossicologia d’urgenza. Interessi medico-legaliPrelievo: Sangue senza anticoagulanteCampione: Siero. Stabilità: il campione deve essere analizzato subitoNote: Valori tra 50 e 80 mg/dL indicano Ebbrezza iniziale; tra 80 e 200Instabilità emotiva;tra 200 e 400 Confusione; tra 400 e 600 Stupore-ComaValori < a 13mg/dL, limite di sensibilità <strong>del</strong> metodo, sono da considerarenegativi.ETANOLO Urina ETAU Metodo REA / FPIA90.20.1Indicazioni: Tossicologia d’urgenza. Interessi medico-legaliPrelievo: Urina spontaneaCampione: Urina. Stabilità: il campione deve essere analizzato subito.Note: è la matrice biologica di prima scelta nell’<strong>analisi</strong> <strong>del</strong>le sostanze d’abusopoiché <strong>per</strong>mette di analizzare le sostanze ed i metaboliti anche a diversigiorni dall’assunzioneValori < a 13mg/dL, limite di sensibilità <strong>del</strong> metodo, sono da considerarenegativi.Caleidoscopio73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!